Forbes, Putin è l'uomo più potente del mondo. All'undicesimo posto Draghi - Affaritaliani.it

Esteri

Forbes, Putin è l'uomo più potente del mondo. All'undicesimo posto Draghi

Per il secondo anno consecutivo Putin resta l'uomo più potente al mondo. L'incoronazione arriva dalla celebre rivista americana Forbes che ha appena stilato "The World's Most Powerful People", la classifica dei leader più potenti al mondo giunta alla sua settima edizione. All'interno della classifica - che prende in considerazione 73 personalità - al secondo posto c'è la cancelliera tedesca Angela Merkel che è salita di un posto rispetto all'anno scorso, mentre al terzo si trova il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, che invece ha perso una posizione rispetto al 2014.

Facendo riferimento alla top dieci, papa Francesco occupa la quarta posizione (che resta allo stesso livello dell'anno scorso), seguito da segretario generale del partito comunista cinese, Xi Jinping, giù di due posizioni. L'unico italiano nella lista della rivista Usa è il governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, che si trova all'11esimo posto, in calo di tre posizioni rispetto al 2014 quando era stato inserito all'ottavo posto. Continuando la top dieci il fondatore di Microsoft Bill Gates si trova al sesto posto, il governatore della Federal reserve Janet Yellen al settimo, il primo ministro britannico David Cameron all'ottavo, il primo ministro indiano Narendra Modi al nono.

Chiude le prime dieci posizioni l'amministratore delegato di Alphabet, Larry Page. L'altro co-fondatore di Google Sergey Brin è crollato di 21 posizioni alla 30esima casella della classifica. Il più giovane in classifica è il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, che ha 31 anni e si trova in 19esima posizione. Dietro di lui il presidente della Corea del Nord, Kim Jong-un (32 anni) in 46esima posizione. Tra le donne la prima è Angela Merkel (secondo posto) seguita da Janet Yellen (settimo posto), dal direttore del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde (23esimo) e dal presidente del Brasile Dilma Rousseff (37esimo posto della classifica), chiude la top cinque delle donne il presidente della Corea del Sud, Park Geun-hye (43esimo posto).