Esteri
Ibiza, catturati tre latitanti italiani legati alla ‘Ndrangheta: blitz Ros e polizia spagnola – VIDEO
Operazione congiunta Ros–Polizia spagnola a Ibiza: catturati tre latitanti italiani, accusati di narcotraffico e legami con la ‘Ndrangheta. Sequestrati denaro, documenti falsi e appunti sul traffico di droga

Maxi operazione internazionale contro la criminalità organizzata: i carabinieri del Ros, in collaborazione con la Policía Nacional spagnola, hanno arrestato tre latitanti italiani nascosti a Ibiza.
I tre erano colpiti da Mandato di Arresto Europeo emesso dal Gip di Roma per associazione finalizzata al traffico internazionale di droga aggravata dal metodo mafioso. L’operazione, disposta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma e coordinata da Eurojust con il supporto del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia (Scip), si inserisce nell’ambito dell’inchiesta “Anemone”, che lo scorso 8 luglio aveva già portato a 24 arresti tra Italia e Albania.
L’organizzazione criminale
Secondo gli inquirenti, i latitanti facevano parte di una rete legata alla ‘Ndrangheta di Platì, con base operativa a Roma nel quartiere San Basilio. A capo della struttura vi era un 57enne calabrese, già condannato come figura apicale della locale di Volpiano, arrestato a luglio. L’uomo avrebbe gestito l’importazione di cocaina dal Sud America attraverso i porti di Spagna, Olanda e Gioia Tauro, in collaborazione con una potente organizzazione albanese per logistica e distribuzione.
Gli inquirenti contestano all’organizzazione anche episodi di estrema violenza, tra cui una tortura inflitta a uno spacciatore per un debito di droga non pagato.
Il blitz a Ibiza
Il giorno di Ferragosto, i militari italiani e gli agenti spagnoli hanno localizzato e catturato i tre ricercati. Nel corso delle perquisizioni a Ibiza e Barcellona sono stati sequestrati:
-
documenti falsi usati per sfuggire ai controlli,
-
circa 35mila euro in contanti,
-
appunti manoscritti con i conti del narcotraffico,
-
modiche quantità di cocaina.
Le immagini del blitz hanno fatto rapidamente il giro del web, mostrando il momento della cattura in una delle mete turistiche più frequentate d’Europa.