Esteri
Italia esclusa dalla lista degli alleati strategici della Germania di Merz. Tajani: "Gravissimo"
Domani il confronto diretto tra il neo cancelliere e la premier Meloni a Roma

Friedrich Merz

Friedrich Merz

Friedrich Merz
Germania, la mossa del governo Merz anti-Italia. C'è lo zampino dell'Spd
La nuova Germania a guida Friedrich Merz sembra non guardare all'Italia per quanto riguarda le alleanze. Questo ha fatto infuriare in particolare il ministro degli Esteri Antonio Tajani: "Decisione gravissima". Il caso sarebbe esploso ieri in serata in seguito a una notizia pubblicata dal giornale Die Welt, secondo cui in una delle prime bozze del contratto del governo Merz - riporta Il Corriere della Sera - l’Italia era inclusa tra i partner strategici (con Francia e Polonia), nella versione Weimar+ insieme alla Repubblica Ceca. Mentre in seguito il riferimento a Roma e a Praga è stato tolto su richiesta della Spd.
Leggi anche: Ucraina, negoziati di Istanbul senza Putin. Starmer: "Pagherà un prezzo per aver rifiutato la pace"
Dice Tajani: "Quella dei socialisti tedeschi è una scelta antieuropea. Inutile che dicano di essere europeisti: quando cercano di dividere l’Europa che deve invece in questo momento essere unita, commettono un errore gravissimo". Poi prosegue: "L’Italia è uno storico interlocutore della Germania", e "Merz certamente vuole avere un ottimo rapporto con l’Italia", "mi auguro che la sinistra italiana prenda le distanze da questa sciocchezza colossale". Ne parleranno con ogni probabilità domani faccia a faccia proprio il cancelliere Merz e la premier Meloni. Il tedesco infatti sarà in Italia per la sua prima visita ufficiale. Dopo Parigi e Varsavia, quindi, il nuovo cancelliere toccherà la sua terza "tappa diplomatica", a indicare un rapporto prioritario in realtà anche con l’Italia.