Sale la tensione in Venezuela, Wp: in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford - 4mila militari impegnati - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 08:17

Sale la tensione in Venezuela, Wp: in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford - 4mila militari impegnati

Ad accompagnarla la Gerald Ford anche tre navi da guerra. La mossa dopo la frenata di Trump, che aveva assicurato: "Non sto valutando attacchi"

di Arianna Conti

Venezuela: Wp, portaerei Usa Gerald Ford verso Mar Caraibi

Sullo sfondo delle tensioni tra Caracas e Washington, gli Stati Uniti hanno inviato nelle acque dei Caraibi di fronte al Venezuela la USS Gerald Ford, la portaerei più pesante e moderna della Marina americana. Lo riporta il Washington Post. La testata americana sottolinea che il rafforzamento militare statunitense nei Caraibi rappresenta la sfida più grande per il presidente Nicolas Maduro, successore di Ugo Chávez, da quando ha assunto la guida del Paese nel 2013. Ad accompagnare la Gerald Ford ci sono altre tre navi da guerra: 4mila in totale i militari impegnati. La mossa americana arriva dopo la frenata di Trump, che aveva assicurato: "Non sto valutando attacchi"

Tensione Usa-Venezuela, Trinidad e Tobago richiama le truppe

Trinidad e Tobago ha posto il suo esercito in stato di massima allerta, richiamando le truppe ai loro posti. Questa mobilitazione arriva mentre gli Stati Uniti conducono attacchi aerei su navi sospettate di traffico di droga da settembre e mentre la stampa americana riporta che Washington stia prendendo in considerazione attacchi terrestri in Venezuela. Notizia, quest'ultima smentita dal presidente Donald Trump.

Secondo quanto riferisce Afp, le forze di sicurezza di Trinitad e Tobago - Stato insulare dell'America centrale caraibica, situata a nord-est del Venezuela, a poca distanza dalla costa continentale - hanno emesso un allarme di "livello di allerta uno" con effetto immediato richiamando tutti a presentarsi alle rispettive basi.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE ESTERI