Non solo guerre e dazi, Trump fa cambiare la ricetta della Coca-Cola. E il motivo fa sorridere - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 09:24

Non solo guerre e dazi, Trump fa cambiare la ricetta della Coca-Cola. E il motivo fa sorridere

Il presidente e quel tasto sulla sua scrivania per ricevere subito l'amata bibita

di Redazione Esteri

L'ultima di Trump, nuova ricetta per la Coca-Cola: "Hanno accettato, vedrete che miglioramento"

Donald Trump non pensa solo alle guerre e ai dazi, ma ha trovato anche il tempo per intervenire sulla Coca-Cola, e ora si è attribuito il cambio della ricetta originale. Il motivo è legato non solo al tentativo di ridurre gli zuccheri ma anche a un suo gusto personale. Trump infatti è un bevitore abituale di Coca-Cola Light, che contiene il dolcificante artificiale aspartame, ma evidentemente preferisce la versione messicana, con l'utilizzo solo di zucchero di canna. Il presidente americano, beve così tanto quella bibita al punto di essersi fatto installare un pulsante sulla scrivania Resolute dello Studio Ovale perché gli sia servita subito appena lo desidera.

Leggi anche: Guerra in Siria, salgono a 350 i morti. Israele bombarda e Trump interviene per bloccare Netanyahu

Trump si attribuisce una modifica nella ricetta della Coca-Cola che d'ora in poi - almeno negli Stati Uniti - sarà prodotta utilizzando solo vero zucchero di canna. "Ho parlato con la Coca-Cola per l'utilizzo di vero zucchero di canna nella Coca-Cola negli Stati Uniti e hanno accettato. Vorrei ringraziare tutti coloro che ricoprono ruoli dirigenziali in Coca-Cola. Sarà un'ottima mossa da parte loro, vedrete. È semplicemente migliore!". Mentre la Coca-Cola venduta negli Stati Uniti è solitamente dolcificata con sciroppo di mais, in altri paesi, come Messico e Regno Unito, tende a utilizzare zucchero di canna.

Ad aprile, l'amministratore delegato di Coca-Cola, James Quincey, ha dichiarato agli investitori che "si continua a fare progressi nella riduzione dello zucchero nelle nostre bevande". Quincey ha affermato che l'azienda "ci è riuscita modificando le ricette e utilizzando le risorse di marketing e la rete di distribuzione globale per aumentare la consapevolezza e l'interesse per il nostro portfolio in continua espansione".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI