Venezuela, Maduro avverte Trump: "Cooperazione militare con la Russia di Putin molto proficua" - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 07:15

Venezuela, Maduro avverte Trump: "Cooperazione militare con la Russia di Putin molto proficua"

Il presidente mette in guardia gli Stati Uniti, tensione alle stelle

di Marco Santoni

Venezuela, Maduro e i forti rapporti con Russia e Iran. Venti di guerra 

Secondo il quotidiano The Washington Post, Maduro avrebbe chiesto aiuto a Russia, Cina e Iran per rafforzare la difesa del Paese a fronte delle pressioni degli Stati Uniti che mantengono un dispiegamento militare nei Caraibi vicino alla nazione sudamericana. Per il presidente del Venezuela, la cooperazione militare con Mosca sta "procedendo" e "continuerà in modo sereno e molto proficuo". Questa la risposta del presidente venezuelano, riportano i media locali, alla domanda sullo stato dei contatti tra Caracas e Mosca nel contesto delle tensioni crescenti tra gli Stati Uniti e il Paese latinoamericano. Il governo - ha infatti assicurato Maduro - "ha una comunicazione quotidiana e permanente” con quello di Vladimir Putin su “molti temi in corso”, tra cui quello militare.

Leggi anche: Russia, Zakharova choc contro l'Italia: "Sprecate i soldi per Kiev e il Paese e le torri crollano". Convocato l'ambasciatore

“La Russia - ha affermato Maduro - è già una potenza mondiale ma è in grado di stabilire relazioni di uguaglianza, rispetto e cooperazione con paesi come il Venezuela. Il rapporto con la Russia è davvero esemplare, perché i russi, con il presidente Putin in testa, hanno costruito un modello di rispetto del diritto internazionale e di cooperazione per lo sviluppo reciproco. Non hanno ambizioni imperialistiche”. Nel suo programma settimanale 'Con Maduro +', trasmesso dal canale statale Venezolana de Televisión (VTV), il presidente ha sottolineato che sta progredendo anche la cooperazione con il gigante eurasiatico in settori quali l'industria, la scienza, la tecnologia, l'economia, la finanza e il turismo. Domenica scorsa, il portavoce del Cremlino ha ammesso di avere contatti con il Venezuela rispondendo a domande su una possibile richiesta di aiuto da parte di Maduro a Putin.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI