A- A+
Green
CONAI dimezza il contributo ambientale per imballaggi in carta e cartone
unsplash

Il Cda CONAI dopo una valutazione dello scenario attuale della filiera del recupero e del riciclo degli imballaggi a base cellulosica ha deliberato una diminuzione del contributo ambientale. Il contributo base passerà da 55 EUR/tonnellata a 25 EUR/tonnellata a partire dal 1° luglio 2021 per tutti gli imballaggi in carta e cartone. Il risparmio previsto per gli utilizzatori di questo tipo di pack è di oltre 135 milioni di euro, su un immesso al consumo pari a 4,5 milioni di tonnellate.

La variazione del contributo si deve principalmente all’aumento dei valori di mercato della materia prima seconda: con l’inizio del 2021 le quotazioni della carta ottenuta con il macero sono aumentate significativamente e conseguentemente i ricavi consortili da vendita dei maceri. Un riequilibrio sui consumi interni per circa un milione di tonnellate grazie all’apertura di tre nuove cartiere ha inoltre contribuito a rendere ulteriormente appetibile la carta da riciclo. La situazione economica positiva ha messo così COMIECO, il Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica, nella condizione di continuare a garantire le attività di raccolta e gestione dei rifiuti di imballaggio in carta e cartone ma con un contributo ambientale più che dimezzato.

Sussidiarietà al mercato

Il contesto favorevole rende meno necessario – in questo caso per gli imballaggi in carta e cartone – l’intervento del sistema CONAI. È iniziato un fenomeno di riduzione delle quantità veicolate tramite le convenzioni ANCI-CONAI. Gli alti valori inducono alcuni operatori ad affidare al libero mercato gli imballaggi da raccolta differenziata in carta e cartone. È in casi come questo che il sistema CONAI si ritrae lasciando spazio al mercato. Ed è invece quando il mercato soffre, come avvenuto lo scorso anno con l’inizio dell’emergenza sanitaria e il lockdown, che torna ad avere margini di intervento più ampi, garantendo la continuità del ritiro dei materiali da raccolta differenziata a qualsiasi condizione economico-finanziaria.

Commenti
    Tags:
    conaiambienteimballaggi greenimballaggi sostenibili

    in evidenza
    Affari va in rete

    MediaTech

    Affari va in rete

    
    in vetrina
    Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano

    Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano



    motori
    Škoda svela Enyaq Coupé Respectline

    Škoda svela Enyaq Coupé Respectline

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.