Green
Forum Italia-Mozambico, Saipem: “Servono sinergie per transizione energetica”

L’AD di Saipem Cao al Forum Italia-Mozambico su energia e sostenibilità: “Fondamentali per la transizione energetica le sinergie tra i due paesi”
La partecipazione dell’AD di Saipem Stefano Cao al Forum Italia-Mozambico conferma l’impegno del Gruppo nella transizione energetica e riconosce al Mozambico la centralità nel portafoglio dei Paesi con cui collaborare. Coerente con la mission verso le rinnovabili anche i due contratti in Arabia Saudita del valore di 3,5 miliardi annunciati ieri.
Il Forum Italia-Mozambico: energia, oil&gas e sostenibilità, organizzato da Assolombarda e ANIMP in collaborazione con l’Ambasciata del Mozambico in Italia, CTA (la Confindustria mozambicana) e la Camera di Commercio Mozambico Italia, si è aperto questa mattina a Milano. Con la partecipazione del Presidente del Mozambico Felipe Nyusi, del Ministro dell’Oil&Gas e di altre autorità italiane e mozambicane, è stato occasione per approfondire le opportunità di business e cooperazione tra i due Paesi.
Forum Italia-Mozambico: sinergie necessarie alla transizione energetica; gas strategico per il futuro
La volontà di sviluppare sinergie è stata ribadita da Stefano Cao, Amministratore Delegato di Saipem, che ha preso parte alla riunione: “Incontrare il Presidente del Mozambico è stata l'occasione per rinforzare i rapporti che già erano buoni e che sono destinati a diventare in futuro ancora migliori per lo sviluppo del Paese”. “Saipem ha identificato la catena del gas come strategica per il futuro”, ha continuato Cao, “il mezzo di transizione verso le nuove energie rinnovabili, un campo in cui nei prossimi anni saremo molto impegnati e che vedrà il Mozambico come uno dei Paesi centrali per il nostro portafoglio”.
Saipem in Mozambico: accordo con Anadarko per progetto GNL onshore
“L'accordo con Anadarko per l’ingegneria e la costruzione di un progetto GNL onshore in Mozambico nell’area 1 è fondamentale", ha aggiunto Cao. "Quando ci posizioniamo in un Paese, non dimentichiamo di interessarci alle sue infrastrutture sociali ed educative. Attendiamo pertanto l'occasione di cominciare, non vediamo l'ora”.
Saipem in Medio-Oriente: contratti in Arabia Saudita rispondono alla stessa strategia di collaborazione tra Paesi verso la transizione energetica
Relativamente ai due nuovi contratti in Arabia Saudita da oltre 3,5 miliardi di euro annunciati ieri – progetti di ingegneria, approvvigionamento, costruzione e installazione assegnati da Saudi Arabian Oil Company (Saudi Aramco) alla divisione E&C Onshore per lo sviluppo di alcune strutture a terra funzionali ai giacimenti di gas Berri e Marjan, entrambi situati nel Golfo Arabico – Cao ha spiegato che "l'acquisizione è coerente con il tema del Mozambico, in un’ottica di transizione energetica dove il gas giocherà un ruolo fondamentale”.