A- A+
Libri & Editori
Mariano Sabatini: “Meglio scrivere puntando sulla propria originalità”

Tra i tanti corsi di scrittura creativa, eccone uno portatile o addirittura tascabile, dal titolo Scrivere è l’infinito. Metodi, rituali, manie dei grandi narratori (ed. Vallecchi Firenze). L’autore è Mariano Sabatini, che negli ultimi anni si è fatto apprezzare come romanziere, dopo aver lavorato molto per la televisione, al fianco di Luciano Rispoli e non solo. 

L’inganno dell’ippocastano ha vinto il premio Flaiano ed è tradotto nei paesi di lingua francese, Primo venne Caino si è guadagnato addirittura quattro premi, Sabatini è dunque uno che di scrittura ne sa, anche per il lungo percorso giornalistico. In questo suo nuovo lavoro ha interpellato scrittori italiani e stranieri sul loro mestiere: l’incipit, il titolo, l’uso dei verbi, degli aggettivi, la correzione delle bozze, i rituali… cose così, a cui rispondono Lansdale, Maraini, Ravera, de Giovanni, Bignardi, Vitali, Carlotto, Carofiglio, Deaver, Pitzorno, Ginzburg, Oggero, Comencini, Ferrante, Alberti e tantissimi altri numeri uno delle belle pagine narrative.

“Un considerevole repertorio di testimonianze, raccolte in anni e anni, quando ancora circumnavigavo attorno all’idea di scrivere un romanzo. E allora mi avvalevo del privilegio che ha un giornalista, cioè il poter fare domande. Che è poi il miglior modo per scovare le storie. Fare domande anche a se stessi, pretendere risposte sincere, spiazzanti”, spiega Mariano Sabatini.

Qual è il nemico peggiore di chi scrive?

Iscriviti alla newsletter
Tags:
librimariano sabatinivallecchi

in evidenza
Rivoluzione solare e pannelli fotovoltaici: una storia lunga oltre due millenni

L'evoluzione dell'energia green

Rivoluzione solare e pannelli fotovoltaici: una storia lunga oltre due millenni


in vetrina
Gallerie D'Italia, apre al pubblico la mostra "Luca Locatelli. The Circle"

Gallerie D'Italia, apre al pubblico la mostra "Luca Locatelli. The Circle"


motori
Nuova Opel Corsa si allinea alla filosofia stilistica Bold and Pure

Nuova Opel Corsa si allinea alla filosofia stilistica Bold and Pure

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.