Discovery+, dal calcio al basket: un grande inverno di sport con 4500 ore live - Affaritaliani.it

MediaTech

Discovery+, dal calcio al basket: un grande inverno di sport con 4500 ore live

Il gruppo Discovery+ esce allo scoperto e presenta il palinsesto ricco di sport per l'inverno 2021-2022

Discovery+, al via l'Australian Open

Come da tradizione, Discovery trasmette in esclusiva in Italia 3 prove del Grand Slam di tennis a partire dall’Australian Open di gennaio (rinnovato fino al 2030), primo grande appuntamento del 2022, anticipato dal torneo ATP di Adelaide.

Oltre 18 feed per seguire ogni match del tabellone con la possibilità di passare da un campo all’altro in qualsiasi momento. La copertura del primo Slam dell’anno di Discovery+ sarà sempre più completa, in attesa degli altri due appuntamenti, quello del Roland Garros a Parigi e dello US Open a New York oltre alla spettacolare Rod Laver Cup

Discovery+, il palinsesto del grande golf

Forte della partnership Discovery-PGA Tour, nel 2021 Eurosport ha trasmesso 43 settimane di golf, con una media di 16 ore a settimana, in diretta dai fairways più belli del mondo: quelli di Maui e Honolulu alle Hawaii e di La Quinta e San Diego in California aprono il nuovo tour mondiale del 2022. Si parte venerdì 7 gennaio a mezzanotte con il Tournament of Champions in diretta su Eurosport 2, GOLFTV e Discovery+.

Discovery+, non solo live: in arrivo "Legacy"

Oltre ai grandi appuntamenti live, lo sport su Discovery+ è anche racconto e approfondimento con serie, speciali e documentari disponibili in streaming sulla piattaforma. Dai titoli dedicati ai più grandi protagonisti dello sport come “L’ultimo spettacolo di Pelè”, “Being Serena Williams”, “Maradona – Morte di un campione”, alle storie di straordinarie imprese, come quella compiuta dal Liverpool nella stagione 2019/2020 (“Liverpool FC: la fine della tempesta”).

Dal racconto di simboli dello sport contemporaneo come i “Blaugrana” di “Matchday – Inside FC Barcellona” o Ada Hegerberg, prima donna a vincere il Pallone d’oro (“My Name is Ada”), a quello di giovani promesse come Sky Brown, la tredicenne skater protagonista di “Reaching the Sky”. Spazio anche a contenuti di approfondimento, come l’inchiesta sull’assegnazione dei Mondiali del 2022 (“Chi ha venduto la coppa del mondo?”) e la serie che analizza alcuni dei più grandi eventi sportivi sotto la lente d’ingradimento della Storia (“Oltre la vittoria”). Tra le novità in arrivo, “Legacy”, la docuserie che racconta i primi passi compiuti nel mondo dello sport dai figli delle leggende Dwyane Wade, Evander Holyfield e Randall Cunningham.

Discovery+, un anno di sport e intrattenimento

Per non perdersi nulla di questo inverno e del 2022, Discovery+ ha una straordinaria promozione grazie alla quale per chi si abbona entro il 3 dicembre 2021 il prezzo complessivo annule è di 29,90 euro che include, oltre allo sport di Discovery+, tutto l’intrattenimento “real life entertainment” targato Discovery.

Oltre a live, Discovery ed Eurosport presidiano con una presenza importante tutte le piattaforme social mentre eurosport.it è punto di riferimento dell’informazione sportiva. Dopo i successi di Tokyo 2020, il 2021 si conferma un anno di grande slancio per tutte le piattaforme digital di Eurosport come testimoniano i mesi di settembre e ottobre dove Eurosport.it ha collezionato rispettivamente 5.4 Milioni e 4.5 Milioni di utenti unici, ovvero il 110% in più rispetto al 2020. Anche le piattaforme social di Eurosport (Twitter, Facebook e Instagram) si confermano in grande crescita: con una reach totale mensile vicina ai 18 milioni (oltre il 20% in più rispetto all’anno precedente).