A- A+
MediaTech
Facebook sfida Spotify: musica in streaming in bacheca

Tutti contro tutti. Anche Facebook si lancia alla conquista della musica in streaming. Un mercato in crescita, sostenuto dagli utenti e adorato dagli inserzionisti pubblicitari. E così, dopo Spotify, Apple Music e Microsoft Groove, è arrivato il momento di Facebook. Con una differenza: la musica in streaming dovrebbe intrecciarsi con la piattaforma di video advertising che il social network ha iniziato a sperimentare all'inizio di luglio.

Lo ha rivelato il sito Music Ally. Facebook, grazie all'accordo con alcune major (come Universal e Warner) punterebbe inizialmente su video musicali esclusivi on demand. Un modo di salvaguardare i diritti d'autore che potrebbe essere accompagnato da una modello simile al Content ID di YouTube, che previene la pirateria. Sarebbe il primo passo verso il mercato dello streaming vero e proprio.

Il progetto sarebbe “in fase avanzata” e i test saranno estesi già nei prossimi mesi. “Quella dello streaming music - afferma una fonte riservata – è una terra incolta e Facebook ha intenzine di conquistarla”. Sarebbe di certo una nuova fonte di guadagno. I casi WhatsApp e Oculus VR dimostrano che Zuckerberg non ha paura di differenziare il proprio business né di aprire il portafogli. Resta da capire se a Facebook convenga sviluppare una piattaforma streaming al proprio interno. La strada privilegiata è questa. Ma non è ancora del tutto tramontata l'alternativa dell'acquisto di una società specializzata. L'indiziato potrebbe essere Rdio. Ma, calcolatrice (e assegni) alla mano, nessuno è escluso. L'attuale valore di Spotify è circa la metà del prezzo sborsato da Facebook per mettere le mani su WhatsApp.

Tags:
facebookspotifymusica in streamingapple musicgrooverdio

in evidenza
Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto

Roland Garros vincente

Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto


in vetrina
Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format

Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format


motori
LBX, il Suv compatto Lexus che punta sul lusso

LBX, il Suv compatto Lexus che punta sul lusso

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.