MediaTech
Gemelle Kessler, a chi spetta l'eredità? Ecco tutti i nomi. Ma la cifra rimane segreta (per ora)
Ellen e Alice hanno scelto la strada del suicido assistito all'età di 89 anni

Gemelle Kessler
Kessler, eredità: a chi spetta il patrimonio delle gemelle più famose della tv, a quanto ammonta e come volevano la loro sepoltura
Le gemelle Kessler da tempo avevano deciso che avrebbero lasciato insieme questo mondo. Ellen e Alice per non dover sentire la mancanza l'una dell'altra hanno quindi scelto la strada del suicido assistito all'età di 89 anni. La loro unione era talmente forte che hanno chiesto che le proprie spoglie riposassero nella stessa urna. Le ceneri verranno quindi mescolate tra loro insieme a quelle della madre e del barboncino Yello.
Teoricamente in Baviera non sarebbe permesso questo tipo di sepoltura ma è possibile che possa arrivare una deroga per due dei volti che hanno fatto al storia della televisione tedesca e italiana.
Leggi anche: Alice ed Ellen Kessler: la vita, i successi e il legame anche dopo la morte delle gemelle più famose della tv
Le gemelle Kessler riposeranno quindi nel cimitero di Gruenewald dove si trova l'urna della madre. Le ceneri del padre, invece, sono state disperse nel Mar Baltico nel 1979. Ellen e Alice con lui non avevano un bel rapporto.
Leggi anche: Morte le gemelle Kessler, mondo dello spettacolo in lutto. La polizia indaga sul loro decesso, i media: "Suicidio assistito"
Le gemelle Kessler non avevano compagni, mariti o figli. A chi andrà quindi la loro eredità? In previsione del giorno del proprio suicidio assistito avevano predisposto che la loro fortuna andasse tutta in beneficenza. Inizialmente l'intera somma sarebbe dovuta andare a Medici Senza Frontiere, poi la platea di beneficiari si è estesa a Christoffel Blind Mission, Unicef, Paula Klinger Artists’ Social Welfare Organization e Fondazione tedesca per la protezione dei pazienti.
