MediaTech
“L’Italia più bella che c’è!”, per Stefano Bini gran finale di stagione ad Aquardens
Con la puntata ad Aquardens, si conclude un percorso che ha portato “L’Italia più bella che c’è!” a esplorare il Paese da nord a sud, fino alle isole

ph Giacomo Aprili
“L’Italia più bella che c’è!”, gran finale di stagione ad Aquardens, le terme con la sauna più grande d’Europa
Domenica 5 ottobre il programma “L’Italia più bella che c’è!”, condotto da Stefano Bini e trasmesso su La7.it, farà tappa ad Aquardens, le terme di Verona note per ospitare la sauna più grande d’Europa. La puntata, che segna la chiusura della stagione, accompagnerà i telespettatori in un viaggio tra relax, natura e benessere, nel cuore della Valpolicella, a pochi minuti da Verona e dal Lago di Garda.
Aquardens sorge su una fonte naturale di acqua termale salso-bromo-iodica, rinomata per le sue proprietà benefiche. Immerso nel verde delle colline veronesi, il parco termale offre un’esperienza che unisce benessere e divertimento, con aree dedicate al relax durante la settimana e momenti di intrattenimento nel weekend.
Oltre alla celebre sauna, la più grande del mondo, la struttura guarda già al futuro: è in progetto una nuova sauna da 550 posti, insieme all’apertura di un albergo per bambini e un hotel dedicato esclusivamente alle famiglie senza figli, ampliando così la propria offerta turistica e di accoglienza.
Con la puntata ad Aquardens, si conclude un percorso che ha portato “L’Italia più bella che c’è!” a esplorare il Paese da nord a sud, fino alle isole, raccontando borghi, stazioni termali, aziende vinicole e tradizioni gastronomiche.
In onda ogni domenica dalle 14:30 su La7.it (e sempre disponibile on demand sull’app La7 e sul canale YouTube La7 Intrattenimento), il programma unisce racconto del territorio, cucina e cultura locale. Tra le storie più toccanti, quella de L’Aquila, simbolo di rinascita dopo il terremoto del 2009, dove speranza, determinazione e voglia di riscatto hanno dato vita a una nuova pagina di storia.
Alla conduzione, Stefano Bini, che mette in campo la passione per la ristorazione ereditata dalla famiglia e la curiosità giornalistica, accompagnando il pubblico in un viaggio tra profumi, sapori e angoli nascosti dell’Italia più autentica.