A- A+
MediaTech
Report, "Lotito ha falsificato i documenti". Alitalia, era tutto inventato

Report, Banco Santander: "Quelle firme non sono nostre"

Claudio Lotito tentò l'acquisto di Alitalia presentando un documento bancario di garanzia falso. Questo è quello che sostiene la trasmissione di Rai Tre Report, che è riuscita ad entrare in possesso della lettera. Nel luglio 2019, il presidente della Lazio, - si legge su Repubblica - ha provato ad acquistare il 37,5% della New Alitalia. Era la nuova società, partecipata anche da Ferrovie, che avrebbe gestito la compagnia aerea nazionale. La sua offerta era di 375 milioni. Per dimostrare di avere i soldi necessari all’acquisto il presidente della Lazio Lotito ha presentato una lettera del Banco Santander che ora Report, la trasmissione di Sigfrido Ranucci, bolla come falsa.

Lotito - prosegue Repubblica - era convinto di poter risanare Alitalia. Presenta così la sua offerta; advisor di Ferrovie è Mediobanca. Mediobanca chiede a Lotito quanto vuole investire e con quali garanzie. Lotito risponde che investirebbe 375 milioni per il 37,5 delle azioni. E produce una lettera con intestazione del Banco di Santander firmata e timbrata da due funzionari. "Questa lettera, che porta l’intestazione del Banco Santander, non è del Banco Santander. E quelli che l’hanno firmata non sono neppure dipendenti del Santander". È una lettera falsa. A smentirne l’autenticità è stata la stessa Santander. Lotito — aggiunge Ranucci — in merito ci scrive: il falso non l’ho preparato io". Durante la trasmissione, incalzato da Report, Lotito dice: "Non c’è nessun problema anche perché io ho dato incarico per poter fare questa cosa a una struttura. Benissimo sarà un documento falso, vorrà dire che è stata fatta una truffa ai nostri danni".

LEGGI ANCHE

Direttori di giornali, la verità su La Verità

Ecco la nuova villa di Berlusconi a Roma (ci visse Zeffirelli): FOTO e VIDEO

Iscriviti alla newsletter
Tags:
alitaliaclaudio lotitoinchiestalettera garanziapresidente della lazioreport

in evidenza
Affari va in Rete

MediaTech

Affari va in Rete


in vetrina
Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano

Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano


motori
Kia, venderemo 1,6 mln veicoli elettrici entro 2030

Kia, venderemo 1,6 mln veicoli elettrici entro 2030

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.