Sanremo Giovani 2026, parte in seconda serata su Rai2 la corsa delle nuove promesse al palco dell'Ariston - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 12:11

Sanremo Giovani 2026, parte in seconda serata su Rai2 la corsa delle nuove promesse al palco dell'Ariston

In onda oggi 11 novembre la prima delle cinque puntate condotte da Gianluca Gazzoli

di Matteo Posci

Sanremo Giovani 2026, oggi in seconda serata su Rai2 la prima puntata: 24 nuove promesse sognano l'Ariston

Torna Sanremo Giovani, il talent musicale prodotto dalla direzione Intrattenimento Prime Time, in seconda serata su Rai2 dall’11 novembre. Dopo le 4 eliminatorie - ogni martedì fino al 2 dicembre - in cui si sfideranno 3 coppie di artisti, il 9 dicembre si terrà la semifinale a 12, sempre con il meccanismo della sfida diretta.

Leggi anche: Gianluca Gazzoli: "Ho nascosto la mia malattia. Sanremo Giovani? Quando Carlo Conti mi ha chiamato ho pianto"

Cinque puntate, condotte dal podcaster e conduttore radiofonico Gianluca Gazzoli, che vedranno schierata nella Sala A di Via Asiago a Roma la Commissione musicale composta dal direttore artistico Carlo Conti, dal vicedirettore Claudio Fasulo (entrambi giurati fuori onda), e da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.

Leggi anche: Beppe Vessicchio, Vecchioni: "L'abbraccio a Sanremo? Stringevi così forte che mi hai rotto una costola. Ora è come se fosse sparita la musica" 

I 6 selezionati approderanno al Teatro del Casinò il 14 dicembre per la finalissima “Sarà Sanremo”, quando i due artisti prescelti staccheranno il biglietto per il Festival 2026, insieme ai due giovani provenienti da Area Sanremo, votati dalla medesima Commissione Musicale capitanata da Carlo Conti.

Leggi anche: Sanremo 2026, aumentano i rimborsi: più soldi in tasca ai big in gara, ospiti e case discografiche

Sanremo Giovani 2026 sarà trasmesso anche su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio2, con la conduzione di Julian Borghesan, Manila Nazzaro e Giorgiana Cristalli.

Leggi anche: Sanremo 2026, Carlo Conti vuole al fianco una superstar internazionale per tutte le serate: le quote sui big in gara

Tra i 24 selezionati per Sanremo Giovani 2026 prevale il Lazio con ben 7 artisti, poi la Lombardia che conta su 3 rappresentanti, a pari merito con la Campania. Due a testa per Emilia-Romagna e Liguria. Tra i semifinalisti anche due giovani promesse dall’estero, entrambe donne: una dal Mali e l’altra dall’Albania. Come area territoriale la prevalenza va al Nord con ben 8 partecipanti.

Sanremo Giovani 2026: i 24 selezionati delle seconde serate

  • AMSI - PIZZA AMERICANA (Liguria)
  • Angelica Bove - Mattone (Lazio)
  • ANTONIA - Luoghi Perduti (Campania)
  • Cainero - Nuntannamurà (Lazio)
  • CARO WOW - CUPIDO (Lombardia)
  • cmqmartina - Radio Erotika (Lombardia)
  • Deddè - Ddoje Criature (Campania)
  • Disco Club Paradiso - Mademoiselle (Emilia-Romagna)
  • Eyeline - Finché dura (Liguria)
  • Jeson - Inizialmente Tu (Lazio)
  • Joseph - Fenomenale (Campania)
  • La Messa - Maria (Piemonte)
  • Lea Gavino - Amico Lontano (Lazio)
  • Mimì - Sottovoce (Mali)
  • Nicolò Filippucci - Laguna (Umbria)
  • OCCHI - Ullallà (Lombardia)
  • Petit - UN BEL CASINO (Lazio)
  • PRINCIPE - Mon Amour (Emilia - Romagna)
  • Renato D'Amico - Bacio Piccolino (Sicilia)
  • Seltsam - SCUSA MAMMA (Lazio)
  • SENZA CRI - SPIAGGE (Puglia)
  • soap - Buona Vita (Lazio)
  • Welo - EMIGRATO (Puglia)
  • Xhovana - EGO (Albania)

CLICCA QUI PER GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SU SANREMO 2026