A- A+
Medicina
Influenza 2019 sintomi: il picco del contagio sembra arrivato, come difendersi

E' arrivato il momento peggiore dell'anno per coloro che soffrono particolarmente i malanni stagionali. Si comincia con la febbre, poi arrivano starnuti, dolori alle ossa e muscoli e una stanchezza cronaca. Questi sono tutti sintomi influenzali, patologia che colpisce ogni anno milioni di persone e che è particolarmente intensa quando a soffrirne sono anziani e bambini. “Risentono maggiormente della forza di questa influenza con complicanze da non sottovalutare, sui loro disturbi cronici da quelli cardiaci a quelli respiratori - ha spiegato a Leggo il virologo Fabrizio Pregliasco dell’università di Milano, direttore sanitario dell’Ircss Galeazzi di Milano - la virulenza è dovuta alle due varianti A/H1N1 e A/H3N2: era previsto e per questo sono presenti nel vaccino. Nella settimana in arrivo potremmo arrivare a 5 milioni di pazienti, preparandoci al picco. Vale a dire che, a fine stagione, potremmo superare il record dello scorso anno quando, con 9 mila malati complessivi, registrammo la peggiore stagione degli ultimi 15 anni”.

Influenza, quanto dura?

Solo tra oggi e domani comprenderemo davvero se l'influenza è a metà percorso o se il vero e proprio picco deve ancora arrivare. A definire il termometro del contagio saranno come da tradizioni i bambini. “Sono i più piccoli a portare il contagio in famiglia - contiua Pregliasco - solitamente il picco avviene prima, con le vacanze di Natale, ma quest’anno il clima mite ha posticipato tutto. Ora con il freddo e il maltempo il picco è inevitabile. Resteremo alle prese con l’ influenza almeno per tutto il mese di febbraio, per poi vederla scemare”.

Influenza, cosa prendere?

L'influenza è una patologia particolarmente aggressiva ma ci sono delle strategie per evitare di essere costretti a letto per giorni. “Non possiamo metterci sotto una campana di vetro, ovviamente- sottolinea il virologo - ma possiamo stare attenti ad evitare gli starnuti altrui, a lavarci spesso le mani e a vestirci “ a cipolla” per evitare gli sbalzi di temperatura. Inoltre un buon segnale arriva dai vaccini: sono in ripresa, registriamo un trend positivo dopo anni di sfiducia da parte degli italiani”.

Commenti
    Tags:
    influenza senza febbresintomi influenza intestinalesintomi influenza cosa prenderesintomi influenzali cosa prendereinfluenza cosa prendereinfluenza piccoinfluenza contagio dopo quanti giorniinfluenza sintomiinfluenza quanto dura
    in evidenza
    Album di famiglia

    Politica

    Album di famiglia

    
    in vetrina
    Fedegroup, lanciata la campagna di recruitment per più di 200 posti di lavoro

    Fedegroup, lanciata la campagna di recruitment per più di 200 posti di lavoro


    motori
    La 40 ºedizione di Auto e Moto d’Epoca riparte dal cuore della Motor Valley

    La 40 ºedizione di Auto e Moto d’Epoca riparte dal cuore della Motor Valley

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.