A- A+
Medicina
Iodio, non è solo nell'aria di mare: l'alimentazione è fondamentale

Una ricerca Doxa rivela che quasi un italiano su due pensa che lo iodio si trovi solo nell’aria di mare e che solo 4 su 10 sanno che è un micronutriente presente nella tiroide

Il Ministero della Salute è impegnato da anni in campagne mirate con buoni risultati e secondo l’ultimo report OSNAMI/ISS, l’Italia avrebbe raggiunto la iodosufficienza.

Eppure, da una ricerca Doxa condotta per ANCIT (Associazione Nazionale Conservieri Ittici e delle Tonnare), emerge che sono ancora tante le cose che gli italiani non sanno su questo minerale e sulle sue funzioni.

Lo iodio si assume solo attraverso determinati cibi, in particolare i prodotti ittici, tra cui il tonno in scatola: 100 g di prodotto forniscono in media 14 µg di iodio, apportando il 10% del fabbisogno quotidiano (Fonte: Istituto Europeo di Oncologia).

Il Prof. Luca Piretta: “Lo iodio è fondamentale per il metabolismo, facilita un eccellente equilibrio psicofisico, ed è prezioso per combattere la spossatezza nel cambio di stagione. L’apporto di iodio delle conserve ittiche è ottimale per la dieta in generale, anche nella terza e quarta età”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
alimentazionearia di mareiodio





in evidenza
Risolto il caso dello slip di Elodie: si trova su Amazon a nove euro

Roma

Risolto il caso dello slip di Elodie: si trova su Amazon a nove euro


in vetrina
Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln


motori
Tre italiani su quattro non cambieranno auto entro l’anno

Tre italiani su quattro non cambieranno auto entro l’anno

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.