Medicina
Malaria dramma 430mila morti l'anno. Pericolo. Mosquito day contro la zanzara
Malaria, Mosquito Day il 20 agosto contro la zanzara killer: 430 mila morti all'anno
Malaria, 430 mila morti l'anno, il 20 agosto Mosquito Day il mondo contro la zanzara killer
Malaria, le vittime della malaria sono ancora tante. Nel mondo continuano a morire un bambino ogni 2 minuti, per un totale di 430 mila persone l'anno a casua proprio della malaria. Per riflettere su quanto si possa e debba ancora fare per debellare questa malattia, il 20 agosto ci celebra il Mosquito Day. Proprio il 20 agosto del 1897, infatti, il medico inglese sir Ronald Ross scoprì il ruolo della zanzara come vettore della malaria, e per questo vinse il Nobel.
La scoperta ha permesso nel corso degli anni di attivare efficaci strategie medico-sanitarie per combattere la diffusione di uno dei principali flagelli delle regioni calde e temperate, ma ancora non è abbastanza.
Malaria, Mosquito Day il 20 agosto contro la zanzara killer: 430 mila morti all'anno
"Il Mosquito Day - afferma in una nota Malaria No More UK, organizzazione internazionale no profit fondata per combattere questa malattia - deve essere un'occasione per riflettere su quanto si possa e debba ancora fare per debellarla".
Malaria No More UK è in prima linea nel sostegno al Fondo Globale, un organismo multilaterale internazionale che mira a sradicare malaria, tubercolosi e AIDS dal mondo.
Il 16 settembre a Montreal si terrà la quinta conferenza per il rifinanziamento del Fondo Globale. Questo mira a raccogliere 13 miliardi di dollari per il triennio 2017-19 e, grazie all'impegno di società civile, governi e settore privato, a sradicare la malaria dal mondo, come già accaduto in Europa, dal 2015 libera dalla malattia.
L'obiettivo è ambizioso, ma raggiungibile, anche grazie all'impegno dell'Italia, tra i fondatori e principali contributori al Fondo Globale. Quest'ultimo si appresta garantire un finanziamento di 130 milioni di euro per il prossimo triennio.