A- A+
Medicina
Stress, la "sindrome del lavoratore" riconosciuta dall'OMS

Stress, "la sindrome del lavoratore" riconosciuta dall'OMS

"Sono molto stressato” è la frase solita di chi è in conflitto sul posto di lavoro o è in una fase in cui è molto impegnato. E’ questa una vera e propria patologia anche fisica denominata  “sindrome del lavoratore ustionato o del burnout” e riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). I sintomi fisici dello stress provocati da questa malattia sono vari e diversi da persona a persona. Secondo molti sanitari quando si fa una diagnosi di "burnout" si analizza quel particolare momento, ma poi ogni paziente avrà un’evoluzione differente.

Stress, una patologia con evoluzione diversa da paziente a paziente

Secondo le più recenti scoperte in merito si è notato che in caso di malattia il sistema nervoso autonomo funziona più rapidamente e questo costringe , ad esempio, ad una digestione più rapida, senza potersi quindi sdraiare per riposare ed avere un processo digestivo più facile; questo, alla lunga, crea problemi intestinali. Puo’ capitare inoltre che il corpo debba rigenerare le cellule, ma non ce la fa, e quindi nascono problemi cutanei con eczemi o mal di testa da stress. Anche il sindacato ha valutato quali sono le principali conseguenze dello stress da lavoro: carenza di memoria, malattie dell’apparato digerente, contratture, insonnia, problemi cardiaci. Lo stress da lavoro è un fenomeno che negli ultimi anni è cresciuto anche a causa delle nuove tecnologie che, molto spesso, non permettono di separare l'attività professionale dall'attività personale. Ad ogni ora della giornata si puo’ entrare in contatto (fisicamente o via mail) con qualche collega o venire chiamati da qualcuno senza avere una vera privacy.

Stress, consumo anomalo di alcool e tabacco e alimentazione sbagliata

Lo stress da lavoro puo’ causare porta altri problemi come un consumo anomalo di alcol e tabacco. In aggiunta, molto spesso, le persone stressate si alimentano in maniera sbagliata ed, in breve  tempo, possono sviluppare problemi di obesità, alti livelli di zucchero, diabete o ipertensione. Tutti aspetti che rendono più facile il rischio di ictus o infarto. Diversi studi indicano che una persona molto stressata ha più del doppio delle possibilità di avere un infarto o un ictus rispetto a chi non lo soffre. E’ difficile però associare alla sindrome da “burnout” i tanti sintomi differenti presenti. Cronicizzare lo stress tiene, secondo i medici, attiva una parte del sistema nervoso che ogni giorno logora il corpo.

Stress da lavoro, i consigli dei medici

Cosa consigliano i medici? Principalmente una dieta sana, un riposo notturno tra le sette e le otto ore e soprattutto esercizio fisico. L'esercizio fisico non deve essere fatto solo per rafforzarsi o tenersi in forma ma anche per proteggere il cuore. Ed è uno dei migliori antidoti contro ansia e depressione. Per quanto riguarda invece il lavoro, origine di questo stato patologico, la Società spagnola per lo studio dell'ansia e dello stress ha sviluppato uno studio clinico che ha analizzato i benefici dello svolgimento di sessioni di gruppo, con consigli per affrontare ansia e stress. In trent’anni di leggi sulla sicurezza sul lavoro si è riusciti a far indossare un casco in cantiere ma per quanto riguarda la prevenzione dello stress e dei rischi psicosociali per i lavoratori, i passi da fare sono ancora tantissimi.

Commenti
    Tags:
    ansialavoratoreomssindromestress
    in evidenza
    Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

    'Sensualità da Pallone d'Oro'

    Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

    
    in vetrina
    Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

    Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


    motori
    BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

    BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.