A- A+
Medicina
Tumore al seno, Siemens Healthineers lancia un webinar sulla prevenzione
tumore al seno

Siemens Healthineers lancia il webinar “Enduring Education in Breast Imaging” per la prevenzione del tumore al seno 

Un percorso altamente interattivo, volto ad analizzare le sfide future del breast, che si svolgerà in tre sessioni, in diretta streaming dalle 17.30 alle 19.00. Si tratta del webinar dal titolo “Percorsi Integrati in Senologia”, organizzato da Siemens Healthineers. Un’occasione per comprendere insieme a key opinion leader e radiologi esperti di imaging e interventistica senologica il ruolo della Radiologia all’interno del team senologico multidisciplinare: dal momento dello screening mammografico, alla biopsia imaging fino alla definizione dei protocolli di follow-up radiologico per monitorare la risposta al trattamento.

Il webinar si aprirà il 6 giugno con il panel intitolato “RM vs CEM”, che si pone l’obiettivo di valutare il potenziale, la sensibilità e la sovrapponibilità della mammografia con mezzo di contrasto rispetto alla risonanza magnetica della mammella. Seguirà il 13 giugno il dibattito “Management delle lesioni B3. L’incerto potenziale maligno: il ruolo del radiologo senologo” per discutere della gestione delle lesioni classicati B3 al prelievo bioptico imaging-guidato.

Stando al report “I numeri del cancro in Italia 2023”, frutto della collaborazione tra AIRTUM (Associazione italiana registri tumori), AIOM (Associazione italiana di oncologia medica), Fondazione AIOM e PASSI (Progressi nelle aziende sanitarie per la salute in Italia), il carcinoma mammario è il tumore femminile più frequente, rappresentando il 30,0% di tutti i tumori nelle donne, e il numero delle diagnosi positive è in netto aumento ovunque, soprattutto nei paesi a maggior sviluppo economico. Tuttavia, la prevenzione attraverso un corretto stile di vita, la consapevolezza dei propri fattori di rischio e la diagnosi precoce rappresentano i pilastri fondamentali per la lotta contro il tumore al seno. Grazie, infatti, a screening periodici e tecnologie all’avanguardia è possibile intervenire tempestivamente ed aumentare le probabilità di sopravvivenza attraverso terapie personalizzate.

Siemens Healthineers, azienda leader nella diagnostica per immagini, si impegna quotidianamente nella lotta contro il tumore mammario, non solo attraverso soluzioni innovative, ma anche promuovendo la collaborazione tra pazienti, medici ed esperti del settore favorendo lo scambio di opinioni ed esperienze, nonché garantendo una continua formazione che possa esser di supporto durante tutto il percorso della patologia”, afferma Alessandra Tocchio, Country Business Line Manager XP di Siemens Healthineers.

Secondo il Dott. Gianfranco Scaperrotta, Direttore Sanitario di Lega Italiana contro i Tumori di Monza e Brianza e Responsabile della Senologia all’Istituto Tumori di Milano, nonché relatore del primo Webinar erogato da Siemens Healthineers: "È rilevante la crescita esponenziale di casi di tumore alla mammella in Italia: secondo ricerche di AIOM – l’Associazione Italiana di Oncologia Medica – oggi si registrano oltre cinquantacinquemila casi. Da non sottovalutare, inoltre, la scarsa adesione ai programmi di screening del Sistema Sanitario Nazionale al Sud per circa il 20% delle convocate, rispetto a circa il 70% al Nord e Centro Italia". 

LEGGI ANCHE: Tumore al seno, scoperta la proteina che provoca la morte delle cellule malate





in evidenza
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Cronache

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO


in vetrina
PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate


motori
Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.