CA Auto Bank e BYD: alleanza strategica per l’Europa - Affaritaliani.it

Auto e Motori

CA Auto Bank e BYD: alleanza strategica per l’Europa

In occasione dei 100 anni di CA Auto Bank, BYD celebra la partnership mostrando la Seal U DM-i, SUV ibrido plug-in simbolo della nuova mobilità sostenibile.

Redazione Motori

Cent’anni di storia, ma con lo sguardo puntato al futuro.

Il centenario di Crédit Agricole Auto Bank è stato non solo un’occasione celebrativa, ma anche un momento simbolico per riaffermare visioni e alleanze che stanno plasmando il nuovo panorama della mobilità. Tra i protagonisti dell’evento, BYD – colosso cinese della tecnologia e dell’elettrificazione – ha scelto di presentarsi con un modello emblematico: la Seal U DM-i, SUV plug-in hybrid tra i più evoluti della propria gamma.

Design elegante, lunga autonomia, architettura ibrida intelligente DM-i: la Seal U è stata tra le vetture più ammirate, incarnando appieno il progetto condiviso con CA Auto Bank. Un’auto pensata per coniugare tecnologia, efficienza e sostenibilità senza rinunciare al comfort e alla fruibilità quotidiana.

Una partnership che guarda al mercato europeo

La partecipazione di BYD all’evento non è stata solo formale. È stata un messaggio chiaro: l’azienda asiatica considera CA Auto Bank un partner strategico fondamentale per l’espansione in Europa. La banca – tra i principali player continentali nel settore del finanziamento e del leasing – garantisce a BYD una rete capillare, affidabile e già integrata con le esigenze della mobilità privata e aziendale.

Una sinergia che va ben oltre l’offerta finanziaria: BYD e CA Auto Bank condividono la visione di un futuro a basse emissioni, accessibile e tecnologicamente avanzato. Un futuro che passa attraverso strumenti flessibili per l’acquisto e il noleggio, ma anche attraverso un nuovo approccio culturale all’automobile.

La Seal U DM-i, simbolo della transizione

Con la sua doppia anima – elettrica e termica – la Seal U DM-i incarna perfettamente il concetto di transizione: un ponte tra il presente e il futuro, tra le abitudini consolidate degli automobilisti europei e la necessità di un impatto ambientale ridotto.

Il sistema ibrido plug-in sviluppato da BYD consente un’elevata efficienza nei consumi, una guida fluida anche in modalità elettrica e un’autonomia complessiva in grado di superare i 1.000 km. Il tutto racchiuso in un SUV spazioso, adatto alla famiglia e alle esigenze di lunga percorrenza.

Scheda tecnica – BYD Seal U DM-i (versione europea)

  • Motorizzazione: Sistema ibrido plug-in Dual Mode Intelligent (DM-i)
  • Motore termico: 1.5 litri benzina ad alta efficienza
  • Motore elettrico: sincrono a magneti permanenti
  • Potenza combinata: fino a 235 CV
  • Batteria: LFP Blade Battery BYD (fino a 18,3 kWh)
  • Autonomia elettrica: fino a 125 km (WLTP urbana)
  • Autonomia combinata: oltre 1.000 km
  • Emissioni CO₂: < 30 g/km
  • Tempo di ricarica: 30-80% in circa 30 min (ricarica rapida DC)
  • Lunghezza: 4,78 metri
  • Capacità bagagliaio: fino a 570 litri
  • Sistemi ADAS: di serie, con guida assistita di livello 2