Jeep protagonista all’edizione 2021 dell’Easter Jeep Safari - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Jeep protagonista all’edizione 2021 dell’Easter Jeep Safari

Jeep® Magneto: il concept della Jeep Wrangler BEV ha un carattere sostenibile, silenzioso e inarrestabile nell’affrontare ostacoli rocciosi.

I veicoli concept sviluppati per l’edizione 2021 dell'Easter Jeep Safari sono:

Jeep Wrangler Magneto è un BEV pienamente performante, veloce silenzioso e concepito per arrampicarsi sulle rocce. Gli ingegneri e i progettisti Jeep hanno creato un veicolo a emissioni zero, contraddistinto dalle leggendarie capacità 4x4 del marchio e in grado di offrire nuovi livelli di efficienza, responsabilità ambientale e prestazioni su strada e in fuoristrada.

Basata sulla Jeep Wrangler Rubicon versione a due porte, la Jeep Magneto utilizza un motore elettrico custom a flusso assiale con funzionamento fino a 6.000 g/min. Il motore elettrico è collegato alla trasmissione manuale a sei velocità, e crea così un unico gruppo motopropulsore dotato di un cambio manuale elettrico e di una frizione che funziona come se fosse abbinata ad un motore a combustione interna. In situazioni di cambi marcia rapidi, il motore elettrico attiva la funzione regen all’inserimento della frizione per impedire il blocco dei giri.

Paragonabile al V6 Pentastar da 3,6 litri, il compatto motore elettrico è stato tarato per offrire fino a 370 Nm di coppia (273 libbre-piedi) e 285 CV. La calibrazione messa a punto durante i test assicura che il sistema di propulsione della Magneto proponga l’esperienza di guida del V6 sia in termini di coppia che di cavalli. Durante la guida a velocità moderata, le differenze in termini di prestazioni tra il V6 e l’inedito sistema di propulsione elettrico manuale della Magneto sono trascurabili, fatta eccezione per la quasi totale silenziosità.

Quando è necessaria un'accelerazione maggiore, il motore elettrico assicura la coppia di 370 Nm (273 libbre-piedi) senza bisogno di aumentare i giri al minuto. Il concept Magneto accelera da 0 a 60 m/h in 6,8 secondi.

Ad alimentare il motore elettrico della Jeep Magneto sono quattro pacchi batteria con potenza combinata di 70 kWh e un sistema da 800 volt. Le batterie agli ioni di litio sono distribuite in diversi punti per bilanciare il peso sulle quattro ruote. Un pacco batteria sostituisce il serbatoio del carburante della Wrangler, un altro è montato esattamente di fronte al primo, il terzo si trova sopra al motore elettrico sotto il cofano e il quarto nello spazio normalmente occupato dal vano portaoggetti posteriore, e utilizza anche lo spazio del sistema di scarico.

Un inverter derivato dalle auto da corsa converte la corrente continua in corrente alternata per alimentare il motore high-tech. Le batterie, la scatola di interfaccia col veicolo ed il modulo di controllo della batteria, sono custoditi in involucri impermeabili per consentire alla Wrangler di mantenere la capacità di guado pari a 76 cm. Una batteria da 12 volt alimenta sistemi come la radio e l'illuminazione. Una seconda batteria da 12 volt funge da unità di alimentazione ausiliaria (APU) per gli accessori, come ad esempio il verricello. Un convertitore da CC a CC carica entrambe le batterie da 12 volt, consentendo il funzionamento prolungato degli accessori da campeggio o le operazioni inaspettatamente lunghe con il verricello. Esclusivi supporti mantengono al sicuro i pacchi batteria nella guida più estrema, mentre piastre di protezione personalizzate li tengono al sicuro da potenziali urti mentre si percorrono terreni accidentati.

 

Un impianto di riscaldamento ad alta tensione da 10 kW mantiene confortevole l'abitacolo nella guida a cielo aperto.

Esternamente, la Magneto sfoggia una livrea Bright White con finiture Surf Blue, cofano ‘performance hood’ con presa d’aria centrale e decalcomania, portellone posteriore ridisegnato e sistema di illuminazione anteriore con luci scenografiche a tutta larghezza. I sedili personalizzati nella combinazione pelle Blu Royal e nera con inserti e strap color zaffiro, i rivestimenti Surf Blue e i tappetini Mopar conferiscono agli interni della Magneto un aspetto ‘elettrizzante’.

La Jeep Magneto è dotata di un kit di rialzo (lift kit) JPP da 2 pollici, cerchi in lega in nero metallizzato ‘Lights Out’ da 17 pollici con pneumatici Mud Terrain da 35 pollici, roll bar personalizzato, Rock Rails by Mopar, paraurti in acciaio con verricello Warn e protezione in acciaio per la parte anteriore del sottoscocca per una maggiore capability in fuoristrada.