Nuova Juke, il modello Nissan più connesso di sempre - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Nuova Juke, il modello Nissan più connesso di sempre

Assistenza al guidatore, tecnologie di sicurezza e wi fi integrato per la vettura giapponese

Equipaggiato con i più avanzati sistemi di assistenza alla guida, Juke è il modello Nissan più connesso di sempre. La vettura
è infatti equipaggiata con tecnologia ProPILOT, che assiste il guidatore in fase di accelerazione, sterzata e frenata. Inoltre offre un pacchetto completo di tecnologie di sicurezza, tra cui sistema di frenata d’emergenza Intelligente con riconoscimento di pedoni e ciclisti, rilevamento della segnaletica stradale, sistema intelligente di mantenimento della corsia, sistema intelligente di rilevamento posteriore degli ostacoli in movimento e sistema intelligente di avviso e intervento angolo cieco. Quest’ultima dotazione, che segnala la presenza di ostacoli negli angoli ciechi e se necessario riporta la vettura in carreggiata, con nuovo Nissan Juke appare per la prima volta nel segmento dei crossover compatti.


L’applicazione NissanConnect Services permette invece, tramite lo smartphone, una serie di azioni da remoto quali l’apertura e la chiusura delle portiere, l’azionamento del clacson e delle luci e la localizzazione dell’auto. Inoltre, è possibile sapere se la vettura è utilizzata oltre un perimetro, un orario o una velocità prestabiliti. Inoltre, la compatibilità con Google Assistant permette il controllo di alcune funzioni tramite comandi vocali, tra cui l’accensione dei fari, l’invio della destinazione al navigatore di bordo, l’identificazione della posizione della propria vettura, sapere quanti chilometri sono stati percorsi e se la vettura risulta chiusa correttamente. Spazio anche al WiFi integrato, servizio che sarà disponibile nel corso del 2020, per connettere laptop o tablet mentre si è a bordo.