Topolino Riviera e Dolcevita: due creazioni bespoke firmate Aznom - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 16:26

Topolino Riviera e Dolcevita: due creazioni bespoke firmate Aznom

Aznom presenta due interpretazioni bespoke della Fiat Topolino: Riviera e Dolcevita. Due city car trasformate in oggetti di puro stile e artigianalità.

Redazione Motori

C’è una nuova forma di artigianato automobilistico che parte dalle auto più semplici per trasformarle in esperienze uniche.

Ed è proprio da questa idea che nascono le due nuove creazioni di Aznom Automotive: Topolino Riviera Edition e Topolino Dolcevita Riviera Edition. Due city car dallo spirito elettrico e urbano, reinterpretate con la cura e il gusto sartoriale che contraddistinguono il marchio italiano.

Aznom ha fatto della personalizzazione su misura il proprio segno distintivo. E se negli ultimi anni il brand ha firmato progetti su base Bentley, Rolls-Royce e RAM 1500, oggi mostra quanto la sua visione possa essere declinata anche su veicoli compatti, senza rinunciare a nulla in termini di qualità, stile e carattere. È il caso delle due Fiat Topolino una versione classica e una Dolcevita affidate ad Aznom da un cliente privato con l’obiettivo di renderle veri pezzi unici. Il risultato è una reinterpretazione che va ben oltre il tuning, diventando un esercizio di design, equilibrio e visione.

Topolino Riviera Edition: l’eleganza della discrezione

Nera, ma mai banale. La Topolino Riviera Edition è un omaggio al lusso sobrio, alla raffinatezza che si fa notare solo da chi sa osservare. Il colore nero metallizzato, sviluppato su misura, è arricchito da micro-particelle cangianti che, sotto la luce, restituiscono riflessi caldi e freddi: rossi, verdi, gialli, blu. Un gioco di sfumature continuo, elegante, pensato per un contesto cittadino, ma capace di distinguersi ovunque.

Ogni dettaglio è stato ripensato con coerenza e finezza: le finiture grigie originali sono state sostituite da elementi cromati, che elevano la percezione di qualità e continuità stilistica. Gli interni raccontano un altro mondo rispetto alla versione di serie. La moquette in lana sul pavimento, i sedili ridisegnati e rivestiti in pelle selezionata, i pannelli porta con inserti su misura e la presenza dei poggiatesta creati da zero con il logo Aznom ricamato trasformano l'abitacolo in un piccolo salotto su ruote. Anche le aree più nascoste, come il vano portaoggetti foderato in pelle e trattato internamente in floccato, rivelano un’attenzione maniacale al dettaglio.

Topolino Dolcevita Riviera Edition: un’ode allo stile balneare

L’altra metà del progetto è un sogno a cielo aperto, ispirato alle atmosfere estive della Riviera, ai porticcioli di Saint-Tropez e alle spiagge di Monte-Carlo. La Dolcevita Riviera Edition nasce per vivere sotto il sole, con una verniciatura bicolore verde acqua e tetto a contrasto che richiama il mondo nautico. Anche qui, le finiture cromate esterne esaltano la sensazione di luminosità e movimento.

Ma è all’interno che questa Topolino cambia completamente pelle. Il pavimento, ispirato al ponte di una barca, è realizzato con materiali tecnici che imitano perfettamente il teak, offrendo al tempo stesso resistenza e comfort. I sedili sono rivestiti in pelle nautica di alta qualità, resistente a umidità e salsedine. I tessuti utilizzati per il vano portaoggetti, invece, provengono dal mondo dell’arredo outdoor di fascia alta. Anche qui tornano i poggiatesta su misura con logo Aznom, autentico tratto distintivo di entrambi i progetti.

La Dolcevita Riviera Edition è pensata per essere vissuta a cielo aperto, in riva al mare, tra un aperitivo sulla spiaggia e una passeggiata sul lungomare. È un manifesto dello stile mediterraneo: leggero, raffinato, personale.

Un atelier dove ogni progetto è una storia

In entrambe le creazioni si respira la filosofia One of One che ha reso Aznom celebre tra gli appassionati del tailor-made automobilistico. Ogni veicolo nasce dal confronto diretto con il cliente, viene discusso, disegnato e modellato come un abito su misura. Nulla è replicabile, ogni dettaglio è irripetibile.

Il lavoro di Aznom va oltre la personalizzazione: è una reinterpretazione culturale dell’auto, dove ogni elemento – dalla texture dei materiali al tono di una vernice – racconta una scelta precisa. Un approccio che unisce cultura del progetto, eccellenza manifatturiera e una visione estetica sempre aggiornata.

Le due Topolino firmate Aznom non sono semplici city car modificate: sono oggetti da collezione, pronti a stupire nel traffico di una grande città o a sfilare tra le vie di una località balneare. Con esse, Aznom ribadisce che la vera esclusività non ha a che fare con le dimensioni di un’auto, ma con l’anima che le viene cucita addosso