dettaglio - Affaritaliani.it

Milano, 22 mag. (Adnkronos) - Pianeti, stelle, buchi neri, la Luna e Marilyn Monroe. È stata inaugurata questa mattina nel foyer di Palazzo Pirelli 'The Moon', la mostra di Tony Dallara. Una quindicina di tele, colorate e fantascientifiche, che mostrano il talento artistico di Tony Dallara. Opere a tecnica mista che raccontano il mondo che affascina maggiormente l’artista: lo spazio e la luna."Sono sempre stato attratto dalla luna -racconta Tony Dallara-. Quel mistero senza fine che è lo spazio ho cercato di portarlo nella mia arte, partendo dai buchi neri che immaginavo, sognavo. Nell’esposizione non potevano mancare due opere dedicate a Marilyn Monroe, esempio di bellezza e fascino, che Dallara conobbe a New York nel 1962.Antonio Lardera, in arte Tony Dallara, classe 1936, originario di Campobasso, ma milanese d’adozione, nel 1960 vinse il Festival di Sanremo con 'Romantica' di Renato Rascel, introducendo nella musica leggera italiana il cosiddetto 'urlo' dopo anni di melodie. Cantante popolare negli anni Cinquanta e Sessanta grazie a grandi successi come 'Ti dirò' o 'Come prima', Dallara è stato capace di soddisfare la sua necessità interiore di espressività anche attraverso la pittura. "Non avevo soldi per frequentare l’Accademia di Brera -ricorda Dallara- ma la pittura è sempre stata dentro di me, non mi sono mai chiesto la ragione di ciò. Le passioni nascono con un’impronta precisa, un segno, un colore".La sua prima mostra fu realizzata subito dopo la vittoria al Festival di Sanremo del 1960, alla Galleria Cairola, in via della Spiga a Milano. La prima personale di Dallara fu introdotta da un 'mostro sacro' della cultura italiana come Dino Buzzati che scrisse: "Dallara non dipinge per posa artistica, per snobismo, per arricchire con un hobby di qualità il repertorio dei suoi biografi. Dipinge […] per inseguire certe sue fantasie, per trovare sé stesso. E dipinge con assoluta libertà, senza curare la ricerca di uno stile o di un a formuletta personale. Come fanno tanti, a caccia di una originalità ad ogni costo". Inizia, così, la sua seconda carriera, quella di pittore astrattista, che lo porterà ad essere riconosciuto da Lucio Fontana, Roberto Crippa, Renato Guttuso e Andy Warhol.All’inaugurazione erano presenti la moglie Patrizia e l'assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile Franco Lucente, che ha promosso l’iniziativa. A margine dell’inaugurazione, il presidente del Consiglio regionale Federico Romani ha sottolineato che l’arte e la musica di Tony Dallara sono, prima di tutto, emozione. Sono un linguaggio universale capace di rivolgersi a tutti, senza distinzioni e hanno la forza dirompete di mettere in connessione le persone, di interpretare il nostro mondo. Tony Dallara, nella sua lunga carriera artistica, è stato capace di attraversare la musica e l’arte con la stessa forza, la stessa passione, la stessa energia e, naturalmente, lo stesso talento.La mostra potrà essere visitata fino a giovedì 30 maggio nei seguenti orari: da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 e venerdì dalle 9.30 alle 12.30. Ingresso libero.





in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete

in vetrina
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Gli Scatti d’Affari

Newlat food: acquisizione di Princes e obiettivi per il 2030

Guarda gli altri Scatti
motori
Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.