dettaglio - Affaritaliani.it

Milano, 23 mag. (Adnkronos) - Non solo i rapporti con le società dell'imprenditore Luca Tomassini, indagato per corruzione e turbativa d'asta, ma anche un focus su Deloitte, che subentra come sponsor, e sugli altri contratti che riguardano i servizi digitali. E' in questi ambiti che si muove la procura di Milano nell'inchiesta che riguarda l'organizzazione dei Giochi invernali del 2026. Sul sito di dell'evento Milano- Cortina a partire dal 29 aprile scorso sparisce il legame tecnologico con Quibyt (società riconducibile a Tomassini) e appare il riferimento alla società Deloitte come sponsor tecnico "per contribuire a migliorare e proteggere l'ecosistema digitale del Cio a supporto del movimento olimpico".Circostanza che, si legge in un decreto eseguito ieri dalla Guardia di finanza di Milano, "emerge anche da un passaggio della nota integrativa a corredo del bilancio di Fondazione al 31 dicembre 2022 nel quale si fa riferimento ad un accordo già in essere con Deloitte e finalizzato alla realizzazione di un progetto denominato 'Pisa' (contratto di cui sono in attesa i pm, ndr) nell'ambito del quale risulta programmata l'erogazione di 'servizi tecnologici e di cyber security' da parte di Deloitte Usa, attraverso proprie società, a favore di Milano Cortina 2026 complessivamente contrattualizzati per circa 176 milioni di dollari". Un programma che, per la Gdf, già a fine del 2022, "pare aver provocato un ingente stato debitorio in capo a Fondazione. E che peraltro sembrerebbe avere ad oggetto servizi tecnologici in parte sovrapponibili con quelli già erogati a Fondazione da Vetrya e Quibyt e pertanto meritevole di approfondimento investigativo". "E' la stessa Gdf di Milano evidenzia come Deloitte consulting srl società benefit sia abituale fornitore di Fondazione (insieme a Deloitte consulting llp e Deloitte & touche llp) per oltre 74 milioni di euro dal 2022 al 2023 mentre Deloitte Italy spa società benefit risulti come società cliente (sponsor) per 7 milioni di euro e pertanto occorre, anche sotto questo ulteriore profilo, verificare l'oggetto di tali prestazioni contrattuali". Acquisite anche le mail, in Deloitte e in Fondazione, su cui la richiesta è di procedere con la ricerca per parole chiave.





in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete

in vetrina
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Gli Scatti d’Affari

Newlat food: acquisizione di Princes e obiettivi per il 2030

Guarda gli altri Scatti
motori
Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.