Piazza Pulita riprende il Fatto Quotidiano: querelata. E Cairo paga - Affaritaliani.it

Politica

Piazza Pulita riprende il Fatto Quotidiano: querelata. E Cairo paga

Graziano Cioni querela Alessandro Di Battista e la trasmissione Piazza Pulita su La 7, condotta da Corrado Formigli

Graziano Cioni querela Alessandro Di Battista e la trasmissione Piazza Pulita su La 7, condotta da Corrado Formigli.

Nella trasmissione di lunedì scorso, il collegamento con il deputato M5S si è svolto con un fondale della «piovra Pd». Un disegno nel quale ogni tentacolo rappresenta una regione e per ogni regione il M5S ha raccolto gli esponenti Pd indagati o condannati. Un'idea nata da articolo de Il Fatto quotidiano, ma non hanno pensato di aggiornarlo o si sono dimenticati di farlo rispetto all’inchiesta su Castello a Firenze.

Nell’elenco toscano, infatti, tra gli esponenti del Pd «segnalati» dal M5S compaiono anche Gianni Biagi e Cioni con le condanne arrivate in appello. Però sia Cioni che Biagi sono stati assolti, con formula piena, in Cassazione. Il nome di Cioni è stato visibile nella diretta, dietro Di Battista. Cosa che lo ha fatto arrabbiare sia nei confronti di Di Battista che con l’autore del disegno e con il conduttore, che secondo Cioni non ha mai preso le distanze o chiesto chiarimenti sull’elenco mostrato. Ecco dunque la querela, da un milione di euro. Si procederà pure nei confronti del blog di Grillo. "Ora basta, è barbarie" ha scritto Cioni su Facebook, confermando querela a tutti, anche nei confronti della trasmissione perché "ben a conoscenza della sentenza". E spiega: "Chiedo ad Alessandro Di Battista di rinunciare all’immunità parlamentare e di assumersi le sue responsabilità".