Politica
Elezioni 2018, Farage: Renzi verrà punito per i migranti, Pd al 20%. Esclusivo
Elezioni 2018, Farage: niente larghe intese Berlusconi-Renzi. Chi voterei? Costretto a dire M5S...
Elezioni 2018. Nigel Farage, leader della Brexit ed ex numero uno dello Ukip, intervistato da Affaritaliani.it sul voto del 4 marzo in Italia.
Come sa perfettamente tra quindici giorni in Italia ci sono le elezioni politiche...
"Sto seguendo la campagna elettorale, la seguo attentamente".
Che risultati si aspetta? Chi vincerà?
"Vincerà il Movimento 5 Stelle e risulterà il primo partito ma quale coalizione di governo nascerà? Non ne ho proprio idea".
Il Centrodestra di Berlusconi e Salvini avrà i numeri per governare?
"Probabilmente no. E' davvero molto, molto complicato lo scenario politico italiano".
E una soluzione alla tedesca? Ovvero la grande coalizione Pd-Forza Italia?
"Semplicemente non posso immagine Berlusconi e Renzi che lavorano assieme. Non penso che una grande coalizione funzionerebbe. Di fatto, ha fallito in Germania e non funzionerebbe nemmeno in Italia".
E un'alleanza di governo M5S-Lega?
"Al di fuori della grande coalizione, tutte le strade sono possibili. Sarà davvero difficile trovare una soluzione dopo il voto. Ma ciò che è sicuro è che il tema dell'immigrazione sta modificando la politica italiana in maniera consistente".
La Lega avrà un buon risultato elettorale?
"Posso dire che il Partito Democratico di Renzi avrà un pessimo risultato perché la gente pensa che siano deboli sull'immigrazione".
Il Pd potrebbe addirittura scendere fino al 20%?
"Accadrà esattamente quello che è successo con le elezioni in Germania. Il 20% è quello che hanno presso i socialdemocratici (Spd) tedeschi. In tutta Europa gli elettori ritengono che i partiti di Centrosinistra siano troppo molli sull'immigrazione e questo sta diventando il tema dominante della politica del Vecchio Continente".
Se fosse un cittadino italiano, chi voterebbe il 4 marzo?
"Sono costretto a dire Movimento 5 Stelle".
Ah, 'costretto a dire'... E seconda scelta?
"Non aggiungo altro, basta così".