Le tre grandi sfide dell'Europa: sicurezza, immigrazione, economia - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Le tre grandi sfide dell'Europa: sicurezza, immigrazione, economia

Affaritaliani intervista il Direttore della Stampa Maurizio Molinari

Che anno sarà per la politica italiana?

Il 2016 è stato l'anno in cui le disuguaglianze hanno portato gli italiani a votare No al referendum e le disuguaglianze sono quelle descritte dall'Istat; il 28% delle famiglie vive in povertà e il 41% dei giovani italiani non ha lavoro. È una povertà di tipo diverso da quella che abbiamo conosciuto nel passato è una povertà che riguarda le famiglie e non i singoli e che porta assenza di prospettive, di speranze, di sviluppo. Imperativo per chiunque governi il paese è combattere queste disuguaglianze. La classe politica, in questo 2017, deve cominciare proprio da qui.

In America arriva Trump; cambierà veramente qualcosa?

L'America è una grande democrazia ed esprime ogni volta elementi di novità in sintonia con il mondo che cambia. Sta al resto del mondo cogliere le opportunità che Donald Trump saprà creare.

L’Europa appare sempre più ad un bivio; cambiare o morire. È proprio così? E come dovrebbe cambiare?

Tre sono le sfide dell'Europa: sicurezza, immigrazione, prosperità. Proprio per questo l'Europa ha bisogno di un vero coordinamento dei servizi di intelligence, ha bisogno di una riforma del diritto d'asilo per suddividere le responsabilità dell'accoglienza dei migranti e ha bisogno di nuove ricette per la crescita, per garantire prosperità non solo a singoli paesi come la Germania. Il punto vero è che servono leader con una visione europea, capaci di armonizzare le posizioni nazionali proprio su questi temi fondamentali: sicurezza, immigrazione, economia.