Politica
Palestina, chi la riconoscerebbe come Stato in Italia? I partiti contro e quelli a favore della decisione di Macron. Mappa
No da tutto il Centrodestra, opposizioni a favore

Manifestazione pro Palestina a Milano
In base alle risoluzioni dell'Onu vuol dire i territori della Cisgiordania e della Striscia di Gaza
La decisione del presidente francese di riconoscere ufficialmente lo Stato della Palestina (che in base alle risoluzioni dell'Onu vuol dire i territori della Cisgiordania e della Striscia di Gaza) apre il dibattito anche in Italia. Quali partiti farebbero la stessa scelta dell'Eliseo? La risposta è semplice: maggioranza contraria e tutte le opposizione a favore.
Fratelli d'Italia e Giorgia Meloni sono filo Stati Uniti di Donald Trump e non farebbero mai una mossa del genere, considerata "inopportuna" in questo momento. La Lega con Matteo Salvini non se ne parla nemmeno visto che il vicepremier e titolare del Mit è il più vicino in Italia a Benjamin Netanyahu. Ma nemmeno Forza Italia, che fa parte del PPE, arriverebbe a tanto se non dopo un accordo di pace e una presa di posizione unanime dell'Unione europea.
Con Macron invece sicuramente il Partito Democratico, visto che la segretaria Elly Schlein ha sempre sostenuto la tesi dei "due popoli, due Stati". Favorevole in questo caso anche tutta la minoranza Dem. D'accordissimo ovviamente il Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi Sinistra che accusano apertamente Netanyahu di genocidio a Gaza.
Carlo Calenda e Matteo Renzi, più moderati come opposizione (soprattutto il leader di Azione), fanno però parte di Renew Europe, il gruppo europeo francese di Marcon (anche se non hanno europarlamentari eletti alle ultime consultazioni del 2024), e quindi essendo molto vicini al numero uno dell'Eliseo sarebbero certamente favorevoli al riconoscimento dello Stato della Palestina.
Leggi anche/ Guerra Israele, svolta storica della Francia. Macron riconosce lo stato di Palestina. Furia di Netanyahu, Hamas appalude - Affaritaliani.it