Pensioni, FdI 'frena' la Lega: "Uscita anticipata dal lavoro? Valutare l'impatto economico, serve essere realisti" - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 16:42

Pensioni, FdI 'frena' la Lega: "Uscita anticipata dal lavoro? Valutare l'impatto economico, serve essere realisti"

Parla Rizzetto. Fonti FI: la proposta di Durigon è molto onerosa

Di Alberto Maggi

Pensioni, Rizzetto (FdI) sulla propostta di Durigon (Lega) di usare il tfr: "Occorre, prima di poter varare questa norma o prevederla nella manovra, capire quanto costa alle casse dello Stato"


"Come ripetuto e ricordato molte volte, rispetto alla possibilità di un'uscita anticipata dal lavoro e quindi per andare in pensione prima occorre fare bene i conti sul calcolo contributivo e quindi di fatti sull’anticipo stesso, sulle coperture legate al coefficiente dell'aspettativa di vita che si sta alzando". Con queste parole Walter Rizzetto, presidente della Commissione Lavoro della Camera di Fratelli d'Italia, intervistato da Affaritaliani, spiega a che punto sia la situazione sul tema previdenziale ed eventuale anticipo dall'uscita del mondo del lavoro da inserire nella Legge di Bilancio per il 2026. "L'idea di poter andare in pensione anticipata è corretta e siamo sostanzialmente d'accordo, ma bisogna prima far quadrare i conti e valutare bene l'impatto economico della misura. In questo momento serve essere realisti".

Quanto alla proposta del sottosegretario della Lega al Lavoro Claudio Durigon di utilizzare il tfr o una parte di esso per uscire prima dal mondo del lavoro, Rizzetto risponde: "Vale lo stesso discorso che abbiamo fatto prima. Sulla proposta avanzata dal sottosegretario mi sono già espresso in maniera favorevole, quantomeno per discuterne. Serve però valutarne l'impatto della scelta di usare il tfr perché, come è noto, questi soldi spesso sono depositati nelle aziende, serve parlare anche con il mondo delle imprese, oltre che fare il solito ricalcolo contributivo e capire quanto pesa il provvedimento. Che quasi sicuramente, anzi diciamo pure certamente, sarebbe a carico dello Stato e quindi della collettività. Occorre, prima di poter varare questa norma o prevederla nella manovra, capire quanto costa alle casse dello Stato", conclude Rizzetto.

Sempre sul tema del superamento della Legge Fornero per andare in pensione anticipatamente, molto caro alla Lega, fonti di Forza Italia che stanno seguendo il dossier in Parlamento spiegano ad Affaritaliani che "si sta lavorando sull'età dei dipendenti ovvero sopra o sotto un certo limite" per capire l'impatto economico. E sulla proposta del sottosegretario leghista Durigon di utilizzare il tfr o una parte di esso per uscire prima dal mondo del lavoro, sempre fonti del partito guidato dal vicepremier Antonio Tajani, sottolineano che "chi ha avanzato questa proposta ha fatto un conto che potrebbe non essere esatto". Nel senso che "pensava costasse qualche centinaio di milioni mentre la cifra è sicuramente ben superiore".

Tutte le notizie della sezione politica