A- A+
Il Sociale
Aziende gay-friendly, Telecom Italia prima nel Glbt diversity index

Telecom Italia è risultata la prima azienda per il GLBT Diversity Index 2015, la classifica annuale di Parks, l’associazione per la promozione dell’inclusione delle persone omosessuali nel mondo del lavoro, che analizza le realtà aziendali aperte alla diversità.

E’ la prima volta che in Italia viene attribuito questo riconoscimento ottenuto da Telecom Italia grazie allo sviluppo di programmi mirati di diversity management realizzati con l’obiettivo strategico di favorire l’inclusione delle persone GLBT.

In particolare, Telecom Italia ha reso più inclusive le politiche per i dipendenti che consentono di estendere ai partner conviventi, indipendentemente dal sesso, tutti i benefit concessi, come ad esempio, l’assistenza sanitaria e la polizza integrativa estendendo e  per i loro figli ha reso accessibili i servizi aziendali di caring come gli asili nido, i soggiorni estivi e quelli di studio.  Telecom Italia riconosce per le coppie omosessuali spostate all’estero periodi di permesso retribuito identici nella durata alla licenza matrimoniale concessa alle copie etero.

Telecom Italia organizza inoltre per i propri dipendenti workshop e seminari  per favorire la consapevolezza sulle migliori pratiche d’accoglienza affinché la persona LGBT sia messa a proprio agio, favorendone la spontanea aggregazione anche attraverso un Blog aziendale dedicato al tema della Diversity.

L’azienda ha aderito al Progetto DJ – Diversity on the job del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, l’iniziativa sperimentale per la promozione dell’inserimento lavorativo di soggetti fortemente discriminati e svantaggiati. In tale ambito ha offerto a Napoli otto tirocini a persone che hanno subito discriminazioni per il loro orientamento sessuale o identità di genere.

Infine Telecom Italia ha realizzato ‘TIM Factory’, un luogo di incontro a Roma dedicato alla valorizzazione di ogni diversità: uno spazio dove incontrarsi, realizzare performance, dibattiti, gruppi di lavoro e studio, ampliare le prospettive, far proprie le differenze altrui.

Tags:
telecom italiaglbt diversity indexgaygay-friendly
in evidenza
A tutta birra

Cronache

A tutta birra


in vetrina
Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari

Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari



motori
Dacia: 24 ore per realizzare il successo industriale

Dacia: 24 ore per realizzare il successo industriale

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.