ANBI, le buone pratiche del Friuli Venezia Giulia: 180 milioni per l’efficientamento irriguoMartedì, 21 ottobre 2025Vincenzi (ANBI): "Gli interventi si inseriscono in una strategia complessiva di resilienza ed innovazione"
ANBI: aumentano le risaie nel delta del Po, un successo nel contrasto alla risalita del cuneo salinoMercoledì, 15 ottobre 2025Vincenzi (ANBI): "Un segnale di un’inversione di tendenza rispetto al calo pressoché costante, registrato da decenni; non è la fine del problema, ma la conferma di essere sulla strada giusta"
ANBI: tutela delle aree umide, l’ultima frontiera contro il cuneo salinoVenerdì, 10 ottobre 2025Vincenzi (ANBI): "La crisi climatica sta cambiando il territorio e le aree umide non sono solo straordinari ecosistemi, ma una barriera che va salvaguardata di fronte all’incedere del cuneo salino"
ANBI, Osservatorio sulle Risorse Idriche: il bilancio dell’anno idrologico rivela un Nord fradicio e il Sud siccitosoGiovedì, 9 ottobre 2025Vincenzi (ANBI): "Questi eventi estremi, soprattutto quando si manifestano in territori segnati da una lunga insufficienza di precipitazioni ed in mancanza di adeguate infrastrutture idrauliche"
Osservatorio ANBI: l’estate 2025 tra caldo record, eventi estremi e riserve idriche in sofferenzaGiovedì, 2 ottobre 2025Vincenzi (ANBI): "Sono dati preoccupanti, che devono obbligare a porre attenzione alla fragilità idrogeologica del nostro Paese"
ANBI, realizzati nel Veneziano 10 ettari di biodiversità a difesa della laguna e del territorioVenerdì, 26 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "Intervento di straordinaria importanza a conferma che sappiamo spendere bene i finanziamenti assegnati"
ANBI, secondo l'Osservatorio sulle Risorse Idriche l'Italia è in emergenza continua: siccità al Sud e allagamenti al NordGiovedì, 25 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "La forte localizzazione di violenti eventi atmosferici tende a non farci percepire il quadro complessivo. In questo passaggio di stagione la nostra Penisola è in costante emergenza meteo, dalla siccità alle alluvioni"
ANBI, Osservatorio sulle Risorse Idriche: Sud assetato ed eventi climatici estremi nel resto della penisolaGiovedì, 11 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "Necessità di una maggiore cultura idraulica in un Paese che, mentre lavora per aumentare la resilienza dei territori, deve abituarsi a convivere con un crescente rischio idrogeologico"
ANBI, invaso di Vetto: secondo il Documento di Fattibilità sussistono le condizioni per realizzarloMartedì, 9 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "Auspichiamo che gli step successivi siano scevri da strumentalizzazioni ed interessi egoistici"
ANBI, coinvolti in Toscana 26 comuni con 2.373 essenze da piantare per il progetto “Un albero per ogni nuovo bimbo o bimba”Venerdì, 5 settembre 2025Gargano (ANBI): “Iniziativa importante sotto il profilo ambientale, ma anche per il suo valore esemplare”