Zuchtriegel nominato socio onorario della Società Friulana di ArcheologiaLunedì, 13 luglio 2020Fissata a settembre la ripresa delle attività nell'area dei templi di Paestum. Buora: "Con il conferimento rinsaldiamo un legame di condivisione di intenti"
Parco archeologico di Ercolano, un invito-sondaggio a raccontare la cittàMercoledì, 27 maggio 2020L'iniziativa è ideata dall'Herculaneum Conservation Project e dallo stesso sito museale. L'obiettivo è fare emergere i valori culturali del territorio vesuviano
Il Lazio meraviglia: scontro tra titani: Villa D'este contro Villa AdrianaVenerdì, 15 maggio 2020Le ville di Tivoli si giocano la finale del contest della Regione Lazio sui siti più belli. Il direttore Bruciati: “Luoghi di perfezione”
L'Impero Romano colpisce ancora: al Pantheon l'antico pavimento della piazzaMartedì, 5 maggio 2020Le indagini archeologiche seguite all’apertura di una buca in Piazza della Rotonda hanno riportato alla luce l’antica pavimentazione di epoca romana
"Un triclinio per Nettuno", l'arte contemporanea all'Archeologico di PaestumMercoledì, 19 febbraio 2020Tra presente e passato il bando di concorso per un'opera da collocare nell'area dei Templi mediante l'utilizzo di materiali compatibili con il contesto storico
Icomos China mette in mostra alla Bmta l'area archeologica di LiangzhuMartedì, 5 novembre 2019E' la delegazione culturale del Paese del Dragone più numerosa avuta in Italia: ventitrè esperti in rappresentanza di undici organismi tra parchi e musei
Due scheletri sotto terra, tormento di Roma: scavi e spunta il MedioevoMercoledì, 23 ottobre 2019Rinvenute due tombe: accanto agli scheletri anche monili da donna. Le immagini del ritrovamento in via del Governo Vecchio
Alla scoperta del pomodoro cannellino flegreo, l'ecotipo con più licopeneMercoledì, 24 luglio 2019Otto produttori del luogo hanno dato vita ad un'associazione per il recupero del seme che rischiava di andare perduto e per svilupparne la coltivazione.
Bmta, in ArcheoTreno fino a Paestum per la XXII edizione della Borsa. Si parteGiovedì, 11 luglio 2019Si tratta dell'unico salone espositivo al mondo dedicato all'archeologia e al turismo culturale. Obiettivo: promuovere le opportunità economiche dei siti
Archeologico di Napoli, riapre la collezione Magna Grecia con 400 repertiGiovedì, 20 giugno 2019Dopo quasi vent'anni in esposizione una delle più antiche raccolte di materiali provenienti in gran parte da Locri e confluite nel Real Museo Borbonico.