Tv, crollano gli spettatori (-18,5%): Auditel sancisce la fine di un'eraMartedì, 14 giugno 2022Secondo le nuove rilevazioni, la televisione tradizionale ha perso a maggio 2022, rispetto al 2021, 3,6 milioni di spettatori in prima serata
Auditel, debutta total audience: ascolti unificati per tv, smartphone e tabletLunedì, 11 aprile 2022Il sistema di misurazione degli ascolti diventa univoco e mette insieme i risultati prodotti da tutti i device, tra televisione, smart tv, tablet e smartphone
Ascolti Tv, modifica dati Auditel da marzo. Nel conteggio anche tablet e pcGiovedì, 20 gennaio 2022Pronta la nuova strategia per misurare lo share. Il "total audience" stravolgerà tutti gli attuali parametri di rilevamento
Ascolti tv, Che tempo che fa su Rai 3 batte ControcorrenteLunedì, 17 gennaio 2022A vincere la classifica degli ascolti "La Sposa" su Rai 1 che, con quasi il 27% di share "ruba" la scena agli altri show e programmi del palinsesto
Ascolti tv, Brindisi batte lo speciale Giletti. Heidi batte Gerry ScottiGiovedì, 6 gennaio 2022Ascolti tv, Rai3 vola con Caro Battiato e Tv8 accelera con la reunion di Friends
Ascolti tv dati Auditel, come si calcola lo share e tutto ciò che serve sapereGiovedì, 16 dicembre 2021Auditel è la società incaricata di rilevare i dati sull’ascolto televisivo italiano e grazie ai dati forniti da oltre 16mila famiglie italiane anonime
La digitalizzazione del paese viaggia attraverso uno schermoVenerdì, 19 novembre 2021Un’indagine Auditel-Censis rivela la centralià delle televisioni connesse alla rete e degli smartphone per la fruizione nel futuro dei contenuti video
Ascolti tv, con Affari record per "Ore 14". Prime time a "Tale e Quale Show"Sabato, 30 ottobre 2021La sfida dell'Auditel
Ascolti tv: Serena Rossi (in replica) lancia Rai1. Franco Di Mare sull'Afghanistan oltre il 5%Venerdì, 20 agosto 2021Ascolti tv, Stasera Italia News stacca In Onda. Techetechetè vola in access prime time
Ascolti Tv: "La corsa al nuovo oro televisivo trasforma mercato e abitudini"Lunedì, 24 maggio 2021Il Presidente Andrea Imperiali: “Balzo gigantesco degli italiani verso la digitalizzazione. La TV ha oggi più che mai un ruolo centrale nella vita del Paese”