Dai materiali di risulta le materie prime per le costruzioni del futuro.Mercoledì, 23 ottobre 2019Rubino (Distretto Stress): "Così l'edilizia 4.0 aiuta a contrastare l'emergenza climatica". Realizzato a Benevento un dimostratore tecnologico presso il Matrix
Cia, risposte immediate a chi ha fatto domanda per progetti di sviluppoMartedì, 8 ottobre 2019L'organismo degli agricoltori campani chiede alla regione di normalizzare una situazione diventata critica per chi ha presentato istanza. Inadeguate le risorse
"Il Paese che vogliamo", le priorità degli agricoltori di Cia al nuovo governoGiovedì, 5 settembre 2019Il roadshow sui progetti di riforma arriva a Benevento. Dagli interventi di manutenzione delle infrastrutture alle politiche per il territorio e di coesione
Olio evo 100% italiano, accordo di filiera tra Aprol Campania e Zucchi spaGiovedì, 5 settembre 2019Alla base dell'intesa il rapporto diretto tra produttori e industria per la valorizzazione del made in Italy e per una giusta remunerazione agli agricoltori
"Il Paese che vogliamo". Via al road show Cia a difesa del territorio agricoloMartedì, 27 agosto 2019Cinque punti per far crescere il settore primario attraverso il confronto con le rappresentanze istituzionali. Tra le priorità, il ricambio generazionale
Matera 2019 e Sannio Falanghina, due Capitali per il binomio vino e culturaVenerdì, 12 luglio 2019Il progetto: cibo e terra non sono soltanto qualcosa da consumare ma una risorsa per condividere relazioni umane e favorire modelli virtuosi di buone pratiche
Bankitalia, in Campania più debole la ripresa avviatasi negli anni scorsi.Venerdì, 14 giugno 2019Le attese degli operatori non segnalano una svolta nei prossimi mesi. Hanno pesato le tensioni commerciali internazionali ma anche la criminalità organizzata
Adler Group è protagonista dello sviluppo dell'auto a idrogeno. Al via HydroLunedì, 3 giugno 2019Si tratta del prototipo di autoveicolo alimentato da fuel cell. Il progetto è promosso dalla holding di Paolo Scudieri ed è finanziato con risorse della Bei
"Sannio Falanghina", Capitale europea del Vino 2019, punta al mercato canadeseSabato, 1 giugno 2019Il Paese del Nord America è il quinto mercato di sbocco di calici made in Italy. Oltre ai vigneti, l'obiettivo è far conoscere anche le bellezze paesaggistiche
Città europea del Vino 2019: il Sud riparte da Matera e da Sannio FalanghinaLunedì, 18 marzo 2019Sarà presentato nella città lucana Capitale della Cultura il progetto "BioWine", l'asset fondante del dossier inviato a Bruxelles a supporto della candidatura.