Ue, etichettatura "a semaforo". Made in Italy a rischio (e la Francia sorride)Giovedì, 21 maggio 2020Meno chimica e incentivi al biologico: ecco le strategie che guideranno le politiche dell'Unione in materia di biodiversità e alimentazione fino al 2030. Ma...
I livelli degli oceani continuano a salire inesorabilmenteGiovedì, 26 settembre 2019Nel 2050 molte zone costiere potrebbero essere sommerse
L'uomo è destinato a scomparire, la super melanzana no. Lo studio EneaMercoledì, 18 settembre 2019La ricerca di un team di medici a guida italiana svela i segreti della super melanzana e della sua biodiversità. Sopravviverà all'estinzione dell'uomo
Agroalimentare: in Lombardia ancora crescita, grazie a sinergie con turismoLunedì, 15 luglio 2019Sinergie fra agroalimentare e turismo nel convegno promosso da Gambero Rosso a Milano
Ca’ Corniani apre i battenti: a Caorle la riqualificazione firmata GenagricolaMartedì, 25 giugno 2019Inaugurata Ca’ Corniani, tenuta che Genagricola – la holding agroalimentare di Generali Italia – restituisce alla comunità e al territorio di Caorle (Venezia)
Gli alieni vivono sulla Terra. Ecco la prova: la scoperta al Bioparco di RomaMartedì, 2 ottobre 2018Chiocciola gigante africana, testuggine dalle guance rosse, gambusie: sono alcune delle specie aliene
L'Appennino laziale al centro di un'esplorazione internazionale di ricercaLunedì, 5 giugno 2017La spedizione convoglia 25 esperti di praterie provenienti da 10 nazioni
L'invasione aliena è una realtà. Piante, insetti e pesci: natura in scaccoMercoledì, 29 marzo 2017Topi a Ponza, gamberi della Luisiana e piante esotiche: 580 specie introdotte dall'uomo causano danni all'ambiente
Dal cielo alla terra. Luca Mercalli: “Orto e telelavoro per salvare il mondo"Giovedì, 15 dicembre 2016L'agro-metereologo: "Il blocco del traffico? Un piccolo palliativo"