Intelligenza artificiale, dalla guerra tech Cina-Stati Uniti al caso Nvidia: ecco perchè l'IA è una bolla che crea (e distrugge)Venerdì, 21 novembre 2025Il commento di Frédéric Leroux, head of Cross Asset, Fund Manager di Carmignac
Nvidia, trimestrale oltre le attese e i mercati tirano un sospiro di sollievo: ecco perchè (per ora) l'IA non è una bollaGiovedì, 20 novembre 2025I mercati tirano un sospiro di sollievo dopo la pubblicazione dei risultati del chipmaker Nvidia, che, ancora una volta, superano le stime e battono i profeti di sventura
Germania, allarme Pil: il blocco dei chip può portare alla terza recessione. Alta tensione con la CinaMartedì, 28 ottobre 2025La paralisi dei semiconduttori mette nei guai Merz
Tsmc, il big dei chip di Taiwan sorprende gli analisti: balzo degli utili oltre le atteseGiovedì, 16 ottobre 2025Il balzo sostenuto dalla forte domanda di chip utilizzati sia dall'intelligenza artificiale (IA) che dalla telefonia mobile
Taiwan rifiuta l'offerta di Trump: "Non produrremo il 50% dei chip negli Usa"Mercoledì, 1 ottobre 2025La Cina intanto osserva tutto e Xi avverte Taipei: "Niente interferenze esterne". Sale la tensione
Nvidia punta su Intel e riaccende il rally dei chip: investimento da 5 mld e nuovi accordi produttivi. Il titolo vola in Borsa Giovedì, 18 settembre 2025Una mossa davvero impensabile fino a pochi anni fa dato che Nvidia era un produttore di schede video per videogiochi mentre Intel era il primo produttore al mondo di chip per pc e data center...
Dazi Usa-Ue al 15%, Sefcovic: "Accordo migliore possibile, senza sarebbe stato un disastro". Nessun impegno sulla web taxLunedì, 28 luglio 2025Dazi al 15% e accordo Usa-Ue, le notizie di lunedì 18 luglio
Dazi, la Cina attacca gli Usa per i chip: "Bullismo unilaterale, violato il diritto internazionale"Mercoledì, 21 maggio 2025Guerra commerciale, nuovo scontro tra Pechino e Washington
Tariffe zero su auto e industria, no degli Usa alla proposta Ue. Meloni: "Momento difficile". Vertice a Palazzo ChigiMartedì, 15 aprile 2025Il presidente ha capito che per trasferire le produzioni da Canada e Messico ha bisogno di tempo
STM, non solo la crisi dei chip: scossone nella governance. Che cosa succede dopo le dimissioni di TamagniniGiovedì, 20 marzo 2025Le dimissioni di Maurizio Tamagnini, vicepresidente del consiglio di sorveglianza della società, aprono la strada a un rimpasto dei vertici del colosso dei chip