Cina, le tensioni con gli Usa si fanno sentire: l'economia tira il freno a meno. Nel terzo trimestre Pil a +4,8%Lunedì, 20 ottobre 2025Pechino segna un terzo trimestre in rallentamento rispetto al +5,2% di aprile-giugno a causa delle tensioni commerciali con gli Usa
Fmi, il Pil dell'Italia si salva: confermate le stime a +0,5% nel 2025. Ma i dazi pesano sulla crescita globaleMartedì, 14 ottobre 2025Il Pil italiano cresce dello 0,5% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026, in linea con le previsioni. Intanto, il Fondo Monetario Internazionale richiama l’attenzione sull’impatto persistente dei dazi americani e sulle incertezze che frenano l’economia mondiale
S&P vede nero sulla crescita economica globale: "Con i dazi di Trump uno shock al sistema". Affonda anche l'ItaliaVenerdì, 2 maggio 2025Tra i Paesi più colpiti ci sono gli stessi Stati Uniti, dove l'agenzia di rating ha rivisto al rialzo le stime di inflazione, anche se si esclude, per ora, il rischio recessione
Istat, nel 2024 il Pil cresce dello 0,7% e migliora il deficit al 3,4%. Ma peggiora la pressione fiscale: in risalita al 42,6%Lunedì, 3 marzo 2025Il ministro dell'Economia Giorgetti: "I dati Istat di oggi confermano, come da sempre sostenuto con convinzione, che la finanza pubblica è in una condizione migliore del previsto"
Pil, Italia ferma al palo: crescita zero nel quarto trimestre del 2024. "Paese che arranca" Giovedì, 30 gennaio 2025L'Istat stima che nel 2024 il Pil, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,5 per cento rispetto al 2023. La variazione acquisita per il 2025 è nulla
Moody's congela la crescita dell'Italia: rating sotto l'1% nel 2024Sabato, 23 novembre 2024I fondi del Pnrr stanno ancora supportando l'economia, ma sarà difficile spendere tutte le risorse disponibili entro il 2026
Pil fermo e manovra, Fornero ad Affari: "Nessun miracolo, i problemi sono ancora tutti qui"Giovedì, 31 ottobre 2024Intervista all'ex ministro del Lavoro: "Il Paese ha storicamente investito troppo poco. Servirebbe aumentare la tassazione, anche sui patrimoni, ma non è facile"
"Pil sotto l'1%? Colpa del Superbonus. Ora l'Italia smetta di mettere i soldi sotto il materasso e investa in tech e IA"Venerdì, 11 ottobre 2024L'effetto domino della recessione tedesca sull'Italia e gli investimenti obsoleti del nostro Paese: l'intervista a Carlo A. Carnevale Maffè, docente di Strategia aziendale all'Università Bocconi
Autotorino: crescita costante nei primi nove mesi del 2024 con l'espansione a Roma Mercoledì, 25 settembre 2024Dopo nove mesi dall’acquisizione delle sei sedi Mercedes-Benz a Roma, Autotorino celebra la crescita con una serata esclusiva e annuncia nuovi investimenti in tecnologia e mobilità.
Novo Nordisk, nel primo semestre vendite in aumento del 24% ma utile sotto le atteseMercoledì, 7 agosto 2024La pharma danese si aspetta un aumento delle vendite, ma vede ridursi la crescita dell'utile operativo per il 2024 al 20-28%, rispetto al 22-30% annunciato in precedenza