Pil Italia, allarme inflazione e caro energia: l'Europa taglia le stime 2022Giovedì, 10 febbraio 2022Per il 2022 la Commissione europea prevede che la crescita dell'Italia sarà del 4,1% contro una media Ue e dell'Eurozona del 4% mentre nel 2023 al 2,3%
Bankitalia, debito pubblico in calo: a novembre scivola sotto i 2.700 mldVenerdì, 14 gennaio 2022Il debito scende di 16 miliardi rispetto al mese di ottobre: la riduzione ha più compensato il fabbisogno di 8,3 miliardi delle Amministrazioni pubbliche
Banca d'Italia, nuovo record per il debito pubblico: raggiunti 2.734 miliardiVenerdì, 15 ottobre 2021Il debito pubblico continua inesorabilmente a incrementare, ma calerà nel 2021 al 154,8% del Pil rispetto al 155,8% del 2020
Italia, il debito pubblico è alle stelle. Ma il Pil corre come negli anni '70Martedì, 17 agosto 2021Un sondaggio Bloomberg tra gli economisti prevede il Pil in salita del 5,6%
Debito pubblico italiano alle stelle, a maggio nuovo record: 2.687 miliardiGiovedì, 15 luglio 2021Debito pubblico alle stelle: rispetto ad aprile schizza a 6 miliardi in più, in un anno aumenta di 176,83 unità. Le entrate tributarie salgono del 39,7%
Conti pubblici, Unimpresa: "Nel 2024 debito sopra 3mila miliardi"Domenica, 9 maggio 2021Nel 2021 la crescita più consistente del quinquennio 2020-24
Chigi, con Draghi-Giavazzi si cambia. Più potere alle imprese, meno a CdpGiovedì, 25 febbraio 2021Il consulente economico del premier punta ad aumentare la crescita, non a contenere il debito pubblico."Sarà marginale il ruolo dello Stato nell'economia"
Riduzione del debito pubblico, Invimit in prima linea con le quote di ConvivioMartedì, 2 febbraio 2021
Scostamento di bilancio, tutt'apposto? No, il nostro debito pubblico è esplosoMartedì, 24 novembre 2020'Scostamento' sembra un termine rassicurante: ci scostiamo di pochissimo, ma la verità è che il nostro debito pubblico è esploso
Bankitalia, cresce il debito pubblico italiano. Record da 2.560 mldMartedì, 15 settembre 2020In 7 mesi le entrate tributarie a -9,4%; a luglio -5,7%