Milano-Cortina, la relazione della Dia: "Necessari controlli preventivi"Giovedì, 13 aprile 2023La Dia: "La problematica è fra le priorità delle Autorità giudiziarie e prefettizie lombarde"
Traffico di droga tra Albania-Puglia. La Dia arresta 14 narcotrafficantiMercoledì, 21 dicembre 2022Gli inquirenti hanno scoperto anche 2 depositi di stoccaggio delle sostanze illecite, nel quartiere Carrassi e a Mola
Già condannato per mafia, la Dia sequestra 4 aziende a imprenditore calabreseMercoledì, 15 giugno 2022Una delle società riconducibili Pietro Paolo Portolesi si sarebbe infiltrata nei lavori "di esecuzione all'interno del cantiere del villaggio olimpico"
Trenta anni di antimafia, Mario Draghi a Milano. VIDEOMercoledì, 25 maggio 2022A Palazzo Regione celebrazioni per il 30esimo anniversario della Dia. Riflettori accesi sul Pnrr
Forni, panifici e pescherie in mano alla 'ndrangheta calabrese: la retataMartedì, 10 maggio 2022Smantellata a Roma una cellula della 'ndrangheta che acquisiva attività commerciali con prestanomi
Antimafia e Camera di Commercio insieme: un accordo contro la criminalitàMartedì, 12 aprile 2022E' stato firmato l'accordo che sancisce la collaborazione tra le due istituzioni e va oltre la lotta contro l'illegalità
Lombardia, Dia: usura investimento per la criminalitàGiovedì, 7 aprile 2022"I prestiti a tassi di usura e il loro recupero con modalità estorsive continuano ad essere reati di non facile e immediata rilevazione in Lombardia"
'Ndrangheta, 104 arresti in tutta Italia e 1 tonnellata di cocaina sequestrataMartedì, 16 novembre 2021Presunti appartenenti alla cosca Molè con ramificazioni internazionali: tra i reati contestati associazione mafiosa, estorsione, porto illegale di armi
'Ndrangheta leader mondiale della coca. Mafia-politica: sempre più a braccettoMercoledì, 22 settembre 2021Mafia, meno violenza ma crescente contaminazione dell'economia legale. Il rapporto allarmante della Dia consegnato al Parlamento
Gela, la Dia confisca beni e società per 4mln di euro a un noto commercialistaMartedì, 23 marzo 2021La Dia ha confiscato il patrimonio del noto commercialista Salvatore Cascino. Scattato il provvedimento cautelare per associazione delinquere, falsità e truffa