Economia circolare, A2A rileva il 27,7% del capitale di Saxa GresMartedì, 5 gennaio 2021A2A rileva il 27.7% del capitale di Saxa Gres, gruppo imprenditoriale nato per introdurre i principi dell’economia circolare nella produzione di ceramiche
Fondazione Cariplo: 3,7 milioni per 13 progetti per l'economia circolareMartedì, 22 dicembre 2020Da Fondazione Cariplo 3,7 milioni di euro a sostegno di 13 iniziative per promuovere l’economia circolare del futuro
Parola d’ordine “sostenibilità”: acqua ed energia, pilastri della circolaritàGiovedì, 26 novembre 2020Approvvigionamento idrico ed energetico: nasce CE4WE, un progetto lombardo che ragiona sempre più in termini di sostenibilità ed economia circolare
Economia circolare e carta: Giuliano Tarallo confermato presidente di UnirimaMercoledì, 25 novembre 2020L’Assemblea ha anche nominato vicepresidenti gli imprenditori Rita Bandini e Carmelo Marangi. Tarallo: “Imprese fondamentali per svolta green del paese”
Economia circolare, carta settore modello: 57% dei prodotti da fibre riciclateMartedì, 24 novembre 2020Il dato sale all’80% negli imballaggi: presentata da Assocarta e Legambiente la 21ª edizione del Rapporto Ambientale dell’Industria Cartaria Italiana
Fanghi: rifiuto o risorsa? In Lombardia la gestione è innovativa e circolareGiovedì, 12 novembre 2020Un innovativo progetto lombardo punta sulla sperimentazione di nuove tecnologie per il trattamento dei fanghi rispettose dell'ambiente e della sostenibilità
Milano campione dell'economia circolare, con A2A una città sempre più smartVenerdì, 23 ottobre 2020Presentato il 4° bilancio di sostenibilità territoriale di A2A: 665 milioni di euro il valore economico distribuito sul territorio milanese
Economia Circolare: le imprese del Riciclo al centro del Recovery PlanMercoledì, 14 ottobre 2020La pandemia ha ridotto la raccolta differenziata di carta del 3,2%. Ma: "Bisogna incentrare il Recovery Plan sulla sostenibilità e sulla green economy"
Sostenibilità, Milano è la città più 'circolare' d'ItaliaVenerdì, 18 settembre 2020Milano al primo posto anche grazie ai sistemi di trasporto pubblico car sharing, rete idrica efficiente ed elevato livello di raccolta differenziata