Piano industriale Fs: 14 miliardi per la Lombardia, 75 milioni per gli scaliLunedì, 16 maggio 2022Piano industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello Stato: 14 miliardi per la Lombardia, 75 milioni di investimenti sugli scali di Milano
Ferrovie, firmato il contratto nazionale: aumento medio di 110 euroMercoledì, 23 marzo 2022L'intesa siglata tra Ferrovie dello Stato e sindacati avrà decorrenza dal primo gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2023
FS Italiane, accordo con AdR per l'intermodalità sostenibileDomenica, 20 marzo 2022La rubrica di affaritaliani.it che racconta il mondo dell'economia attraverso le immagini
Fs, rete Termoli-Lesina potenziata. Salento, alta velocità e doppio binarioVenerdì, 25 giugno 2021Approvato il progetto per rafforzare la rete ferroviaria del Mezzogiorno. Webuild si aggiudica per 640 mln i lavori per la Messina-Catania
Webuild per il Sud Italia: infrastrutture strategiche per lavoro e crescitaMartedì, 1 giugno 2021La società di costruzioni assumerà cento giovani che impiegherà nei propri cantieri. La linea Ac/Av "Napoli-Bari" asse fondamentale per lo sviluppo del Paese
FS, spunta il nome di Scaroni. Ma il rumor sul manager è una bufalaVenerdì, 7 maggio 2021L'ex Enel ed Eni, vicepresidente di Rothschild Italia e attuale numero uno del Milan potrebbe esser chiamato da Draghi alla presidenza delle Ferrovie
Nomine: AgCom, Covip, Consob, Enac e Cnr.Entro agosto da assegnare 55 poltroneMercoledì, 5 maggio 2021Non solo Cdp, Fs, Rai. Entro il 31/8 bisogna nominare 55 membri dei vertici di 27 enti pubblici di riIevanza nazionale.Il pallino in mano a Giovannini e a Colao
FS e Serravalle, sirene romane per Andrea MentastiMartedì, 30 marzo 2021Rumors vogliono Andrea Mentasti in procinto di andare a Roma per un incarico di peso (forse nella stessa FS?)
Webuild installa viadotto sulla Napoli-Cancello dell'Alta velocità per BariLunedì, 29 marzo 2021Nuova linea strategica per la mobilità nel Sud Italia: si viaggerà in sole due ore con tempi quasi dimezzati dal capoluogo campano a quello pugliese.
Fs Italiane, più facile la soluzione delle dispute anche sui treni regionaliMartedì, 23 marzo 2021Il protocollo d'intesa fra Trenitalia e le associazioni dei consumatori consentirà di introdurre anche nel trasporto regionale la Conciliazione Paritetica