Quando il datore può controllare il pc del dipendente? La Cassazione fa chiarezzaVenerdì, 14 novembre 2025Il commento dell’avvocato giuslavorista Luca Viola (Lexpertise): "I controlli sono legittimi se c'è corretta informazione da parte dell’azienda"
Giovanni Manildo a DNE 2025: “Il Veneto deve voltare pagina, è un momento fondativo per la nostra Regione”Giovedì, 23 ottobre 2025Il candidato governatore veneto del centrosinistra Giovanni Manildo si racconta a Direzione Nord Est: “Serve una nuova visione, dalla sanità pubblica alla partecipazione dei giovani, fino a un modello di sviluppo più sostenibile”
Alberto Stefani a Direzione Nord Est: "Chi vuole ancora contrapporre impresa e ambiente fa un danno a questo territorio"Giovedì, 23 ottobre 2025Il candidato del centrodestra alla presidenza del Veneto è intervenuto il 20 ottobre nella kermesse tenutasi a Padova
Attività storiche lombarde, Guidesi: "Da regione sostegno concreto con uno stanziamento da 6 milioni di euro"Venerdì, 17 ottobre 2025 Pubblicato il bando di Regione Lombardia per sostenere le attività storiche con un contributo a fondo perduto
Assemblea Assolombarda, delegati e speciale advisor commentano il progetto "Rethinking Industry" del presidente BiffiGiovedì, 16 ottobre 2025Le reazioni degli imprenditori al progetto che il presidente di Assolombarda ha presentato nell'assemblea generale di lunedì 13 ottobre
Assemblea generale di Assolombarda, le reazioni e i commenti dei vicepresidenti di dirittoGiovedì, 16 ottobre 2025I commenti dei vicepresidenti di diritto di Assolombarda alla relazione del presidente Alvise Biffi in occasione dell'assemblea generale del 13 ottobre al teatro dal Verme di Milano
Sviluppo, sicurezza e salute. Le incognite di una difficile equazioneVenerdì, 27 giugno 2025Sviluppo economico del territorio, fattori legati ai rischi per la salute del cittadino, diritti sindacali. Di fronte a situazioni di crisi, vale la pena essere aperti aperti a soluzioni imprenditoriali innovative
Economia e progresso femminile, esce in libreria “Donna e Impresa. Storie di Cavalieri del Lavoro”Venerdì, 25 ottobre 2024Il libro mette in luce, attraverso la storia imprenditoriale e la vicenda personale delle venticinque donne insignite nel Novecento, il contributo femminile al progresso dell’economia produttiva del Paese
I POTERI CORTI – I piccoli imprenditori? Dei dipendentiLunedì, 5 agosto 2024L’Italia che produce è divisa in due e viaggia a due velocità
Regione Lombardia scommette sulle filiere e sostiene il mondo produttivoMartedì, 9 luglio 2024Il percorso avviato dall'assessore Guidesi per supportare il rafforzamento e la competitività delle filiere produttive. L'incontro tra PMI e Leonardo Elicotteri