Cresce la produzione industriale. Ma è ancora inferiore al 2019Venerdì, 10 febbraio 2023Si registra un aumento annuo del 3,5% per la produzione industriale dei beni di consumo, un incremento dell'1,5% per i beni strumentali
Istat, crescono le vendite al dettaglio, ma si spende di più e si compra menoMercoledì, 8 febbraio 2023Crescita in valore ma diminuzione in volume. I maggiori aumenti per grande distribuzione specializzata e discount
Decreto Madia in archivio. E ora tornano i pensionati d'oro nella P.A.Sabato, 4 febbraio 2023Sospesa per 4 anni la norma che impediva ai pensionati di lavorare per enti, istituti e authority. Secondo Repubblica, nel mirino Istat, Inps e Inail
Istat, Milano città italiana con il più alto reddito per abitanteGiovedì, 2 febbraio 2023Tra i capoluoghi italiani, è Milano ad avere il valore più alto di reddito per abitante, con 23.202 euro annui
Istat, rallenta l’inflazione: colpo di freno sull’anno a +10,1%Mercoledì, 1 febbraio 2023Arriva la "frenata" della corsa dei prezzi di questi ultimi mesi. Secondo le stime flash pubblicate dall'Istat indietreggia anche il carrello della spesa: +12%
Pil italiano oltre le stime del governo: la crescita 2022 corre a +3,9%Martedì, 31 gennaio 2023Le previsioni contenute nella Nadef indicavano un rialzo del 3,7%. I nuovi dati Istat
Industria, dopo lo stallo torna la luce: a novembre fatturato su dello 0,9%Venerdì, 27 gennaio 2023Dopo mesi di flessione, il fatturato dell’industria torna a crescere in termini congiunturali. La crescita sull’anno è dell’11,5%
Lavoro, occupazione in retromarcia: a novembre persi 27mila postiLunedì, 9 gennaio 2023Calo dello 0,1% su base mensile: a pagare l'effetto della diminuzione dei contratti permanenti. Disoccupazione stabile al 7,8%
Inflazione in lieve frenata a dicembre. Ma +8,1% nel 2022, al top dal 1985Giovedì, 5 gennaio 2023Per il Codacons, nel 2022 la spesa famiglie è aumentata di 2.369 euro, un salasso da 61,3 miliardi rispetto al 2021. Nel terzo trimestre deficit al 4,7%
Italiani sempre più poveri, la busta paga crolla del 10%: cosa sta succedendoMartedì, 20 dicembre 2022I contributi sociali dei datori di lavoro sono scesi del 4%, mentre quelli dei lavoratori sono rimasti invariati