"L'Avvocato del cuore", un blog di Affaritaliani.it diventa un libroVenerdì, 5 novembre 2021Annamaria Bernardini de Pace ha trasposto in un libro gli articoli pubblicati su Affaritaliani.it nel blog “L’avvocato del cuore”
Michel Houellebecq, nuovo libro in uscita in contemporanea con la FranciaGiovedì, 4 novembre 2021Michel Houellebecq: il nuovo romanzo uscirà in Italia il 7 gennaio 2022 con La Nave di Teseo, in contemporanea con la Francia
Francesca Neri, matrimonio in crisi per la malattia: "Ho pensato al suicidio"Giovedì, 4 novembre 2021Francesca Neri è tornata in tv per parlare della malattia che le ha segnato la vita mettendo in crisi anche il suo matrimonio con Claudio Amendola
Mediaset verso ProSieben: lo dice Silvio. Le tappe per polo tv Ue del BiscioneMartedì, 2 novembre 2021"Mediaset ha deciso di diventare una tv paneuropea (fiscalmente però italiana) mantenendo il controllo nelle mani di Fininvest": il Cav nel libro di Bruno Vespa
Pina Napolitano, la pianista che suona la grande poesia russaMartedì, 2 novembre 2021Nella traduzione di Pina Napolitano escono in Italia le raccolte della maturità della Cvetaeva e di Mandel’stam. Affaritaliani l’ha intervistata
Il valore dell’accoglienza nella storia della cagnolina EimìMartedì, 2 novembre 2021Intervista a Mariano Sabatini, non solo giornalista e apprezzato giallista ma da ora anche autore di fiabe per i più piccoli
Il profumo segreto della lavanda: torna in libreria Dinah JefferiesMartedì, 2 novembre 2021L’autrice bestseller de “Il profumo delle foglie di tè” ci porta stavolta nella Francia della Seconda Guerra Mondiale
Libri da leggere per Halloween: 5 titoli per chi non ha paura del brividoVenerdì, 29 ottobre 2021Streghe, fantasmi, eroi fantastici e horror: ecco le letture per chi non ha paura del brivido
Non è questo che sognavo da bambina: diventare adulti tra stage e precariatoGiovedì, 28 ottobre 2021La generazione del “puoi fare quello che vuoi se davvero ci credi” si scontra con la realtà e la disillusione: intervista a Sara Canfailla e Jolanda Di Virgilio
Libri politici fra omissioni e ricostruzioni di parte: che inutilità leggerliMercoledì, 27 ottobre 2021Libri inutili perché condensano in tante pagine il chiacchiericcio della politica fatto di slogan, di idee buttate nella mischia senza una analisi empirica