Lirica, Abdrazakov non si esibirà al Filarmonico di Verona: “Complice e persona di fiducia di Putin”Giovedì, 6 novembre 2025La Fondazione Arena di Verona, dopo le proteste contro l'esibizione del baritono, rende nota la cancellazione la sua esibizione
“Don Giovanni” in scena al Teatro Pergolesi: una rilettura gotica per l’apertura della stagione lirica di Jesi Martedì, 21 ottobre 2025Si è aperta venerdì la 58/a Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi con l’amata opera di Mozart in due repliche sold out
Romanzo criminale: la storia della Banda della Magliana diventa opera lirica. Ma Firenze scippa a Roma la “prima”Giovedì, 12 dicembre 2024L'ex giudice, ormai scrittore, Giancarlo De Cataldo trasforma il best seller in libretto lirico. L'ex romana Carlo Fuertes porta il debutto a Firenze
Morta Renata Scotto, uno dei soprani più famosi al mondoMercoledì, 16 agosto 2023Grande interprete della lirica classica del '900. Aveva 89 anni ed è morta a New York
Luciano Pavarotti, la sua stella nella Walk of Fame di HollywoodGiovedì, 25 agosto 2022A Los Angeles la cerimonia per la presentazione della stella dedicata a Pavarotti, scomparso nel 2007 a 71 anni
Prende avvio a Pesaro il Rossini Opera FestivalSabato, 6 agosto 2022Affaritaliani.it ha intervistato il nuovo Direttore Generale Cristian Della Chiara
In tempi di pandemia l'opera lirica incontra il "pop" con un disco in vinileMartedì, 9 febbraio 2021Quattro giovani cantanti ed un'orchestra composta da trenta elementi in un Cd danno vita ad un nuovo genere musicale interpretando canzoni di fama mondiale
Dopo l'emergenza sanitaria, Tecno sostiene la ripresa del Teatro di San CarloGiovedì, 23 luglio 2020L'azienda dell'imprenditore napoletano Giovanni Lombardi affianca alcune tra le più importanti istituzioni culturali nazionali con il suo "Progetto Cultura"
"Un'estate da Re", la grande musica va in scena alla Reggia di CasertaGiovedì, 16 luglio 2020Da sir Antonio Pappano a Placido Domingo fino a Lina Sastri. Nel giardino inglese del sito reale vanvitelliano un calendario internazionale di altissimo livello
Molestie, Placido Domingo chiede perdono. "Dispiaciuto per il dolore causato"Mercoledì, 26 febbraio 2020Il tenore si è impegnato a intraprendere un cambiamento positivo nel mondo dell'opera lirica