Takeda, Alessandro Lattuada capo della BU dedicata alle malattie rareMartedì, 23 novembre 2021300 milioni di persone colpite nel mondo. Complessa la ricerca dei farmaci
Malattie rare, finalmente c'è la legge attesa da anni da pazienti e famiglie!Mercoledì, 3 novembre 2021Il provvedimento era atteso da circa 2 milioni di malati in Italia e decine di milioni in tutta Europa
Malattie rare e Covid, indagine Uniamo: “Il 30% ancora senza vaccino”Mercoledì, 26 maggio 2021Una rilevazione su persone con malattia rara, ai familiari e caregiver.
Covid: Campania prima regione a dare massima priorità a tutti i malati rariLunedì, 3 maggio 2021 Bartoli:“Che sia un esempio per tutte le altre regioni"
Il Covid non ferma la ricerca: al Bambino Gesù identificate 4 malattie rareMercoledì, 24 febbraio 2021Dal 2015 nell'ospedale romano è in corso un progetto di genomica dedicato ai pazienti “orfani” di diagnosi
Malattie rare, arriva nel Lazio il progetto “Pronti”: farmacisti "a scuola"Mercoledì, 16 settembre 2020Il progetto, nato un anno fa, ha come obiettivo quello di "educare" i farmacisti sulla delicata questione delle cosiddette malattie rare
Ipertensione arteriosa polmonare: intervista a Massimo Scaccabarozzi (Janssen)Lunedì, 7 settembre 2020Si allarga l'impegno nelle malattie rare: "Questa area terapeutica si affianca a oncoematologia, neuroscienze, infettivologia, immunologia e cardiovascolare"
Nasce la nuova Takeda Italia: leader biofarmaceutico nelle malattie rareGiovedì, 23 aprile 2020Completata l’integrazione tra Takeda e Shire in Italia: il nuovo soggetto è protagonista anche delle terapie avanzati, con innovazione e servizi digitali
Binetti: "Dalle tasse sul tabacco riscaldato le risorse per i malati rari"Lunedì, 20 aprile 2020Cura Italia: oltre 40 associazioni di malati rari a sostegno degli emendamenti che chiedono di alzare le accise sui tabacchi da inalazione senza combustione