Rdc, Garavaglia: "Lasciarlo se si accetta lavoro stagionale"Giovedì, 9 giugno 2022Il reddito di cittadinanza ai lavoratori stagionali con un lavoro va lasciato: la proposta del ministro del Turismo Garavaglia per "salvare" il settore
Reddito di cittadinanza, chi lo percepisce non ottiene l'assegno divorzileGiovedì, 26 maggio 2022L'aumento reddituale può cambia le carte in tavola. Chi è obbligato a pagare potrebbe modificare le condizioni di divorzio
Reddito di cittadinanza, truffa: cinque arresti a CremonaLunedì, 9 maggio 2022Operazione della Guardia di Finanza di Cremona, quarta tranche dell'inchiesta milanese su una maxi truffa da 21 milioni
Reddito emergenza, immigrati intascano 200 mila euro: beccati 101 illecitiLunedì, 9 maggio 2022La Guardia di Finanza di Treviso ha colto in flagrante un centinaio di immigrati che, illecitamente, si sono intascati centinaia di migliaia di euro di sussidi
Reddito di cittadinanza: 553 denunciati a Napoli, sottratti allo Stato 6,5 mlnVenerdì, 22 aprile 2022Rdc a senza diritto, 6,5 milioni in 5 mesi nel napoletano
Reddito di cittadinanza, 1200 furbetti a Napoli. 11 milioni frodati dal 2021Venerdì, 22 aprile 2022La maglia nera appartiene alla provincia nord orientale con oltre 1 terzo delle frodi, mentre l'area più virtuosa è quella vesuviana
Reddito di cittadinanza, in 1 anno oltre 5 mln dati indebitamente: 955 denunceGiovedì, 14 aprile 2022Dal primo gennaio del 2021 al mese di febbraio 2022 i carabinieri hanno denunciato 955 furbetti
Reddito di cittadinanza: recuperati 5 mln in 2 mesi. Mille furbetti denunciatiGiovedì, 14 aprile 2022Il bilancio di due mesi di controlli dei Carabinieri di Lazio, Toscana, Umbria, Marche e Sardegna. Roma e Lazio da record
Inps, a febbraio cambia il calcolo del Rdc: tutte le novitàVenerdì, 25 febbraio 2022Sulla base della nuova disciplina potrebbero verificarsi variazioni nell'importo della rata rispetto a prima: i chiarimenti dall'Inps
Reddito di cittadinanza i numeri del flop. Dopo 3 anni il 70% lo prende ancoraDomenica, 20 febbraio 2022La misura è costata oltre 20 miliardi. Ma il 70% dei beneficiari è diventato percettore fisso: significa che il lavoro non l'hanno mai trovato