Salute mentale, evitare gli eccessi di rabbia: i 10 consigliMartedì, 8 febbraio 2022La rabbia può far sviluppare problemi di salute e anche, nei casi più estremi, violenza fisica. Per questo va tenuta sotto controllo
Ultimo sbotta: "Non esiste solo il covid, chi pensa alla salute mentale?"Martedì, 25 gennaio 2022Il cantautore romano in una storia Instagram si sfoga sugli effetti negativi della pandemia su ragazzi e bambini
Salute mentale dei minori: già superati in 9 mesi i ricoveri di tutto il 2019Lunedì, 8 novembre 2021Al congresso SINPIA presentati i dati sul disagio di bambini e adolescenti.
Salute mentale infantile: con la pandemia disturbi neuropsichici in aumentoMercoledì, 3 novembre 2021Colpiscono tra il 10 e il 20% di bambini e adolescenti, quasi due milioni
Covid-19, la salute mentale grave rischio per i lavoratoriMercoledì, 13 ottobre 2021La pandemia ha aumentato disagi psicologici e consumo di alcol e droga
10 Ottobre, Giornata mondiale della salute mentale e della psicologiaVenerdì, 8 ottobre 2021Come è cambiata la domanda di aiuto in salute mentale. I pareri degli esperti
Mai più ‘matti da legare’. Sparisce, dal 2023, la ‘contenzione meccanica’Martedì, 29 giugno 2021Dopo l’annuncio del Ministro Speranza, il testo inviato agli enti locali
Covid, siamo tutti a rischio depressione: la politica deve scendere in campoMercoledì, 3 marzo 2021Siamo tutti a rischio depressione, serve più attenzione all’emotività ma la politica deve scendere in campo per metabolizzare i disagi causati dalla pandemia
Covid-19 e salute mentale: la medicina e le differenze di sesso e genereMercoledì, 15 luglio 2020Il webinar organizzato da Mondosanità ha messo in rilievo il ruolo della medicina di precisione, fornendo risposte ad alcune domande di fondamentale importanza
Roma "città di matti": 3 Asl per 35mila persone. Pazienti dimenticatiLunedì, 21 gennaio 2019Patologie psichiatriche in aumento, calano i servizi. La denuncia: “Ricadute su pazienti e famiglie”